Posa della pietra d’inciampo per Lotte Froehlich Mazzucchelli il primo di ottobre, nella centralissima piazza Garibaldi. Sarà la terza, dopo quelle dedicate a Vittorio Arconti, resistente, operaio, sindacalista, assassinato a Hartheim, e Clara Pirani Cardosi, maestra, mamma e moglie, finita ad Auschwitz.
La parabola umana di Lotte Froelich Mazzucchelli si concluse, invece, nella strage di Meina. La cerimonia era prevista il 17 settembre, data a ridosso dell’anniversario della strage. In piena campagna elettorale. Circostanza che indusse a uno spostamento, non senza il “profondo rammarico” espresso da Associazione Mazziniana e Anpi.
Ora, comunicano i promotori, si annuncia la conferma della cerimonia che «avrà svolgimento in piazza Garibaldi, nel luogo antistante il palazzo della famiglia Mazzucchelli, ove sarà installata la relativa pietra. Si invitano tutti i cittadini, le Istituzioni locali civili e religiose, le scuole…».
Appuntamento sabato alle 10.30. « Nel corso dell’evento – si specifica - saranno eseguiti brani a tema a cura di allievi del Conservatorio Puccini».