Territorio - 27 settembre 2022, 18:43

Vergiate, la campagna informativa contro l'abbandono delle cacche dei cani non funziona: il sindaco annuncia la linea dura

«L'iniziativa che abbiamo messo in atto purtroppo non è bastata - spiega Daniele Parrino - applicheremo alla lettera il regolamento comunali e verranno comminate sanzioni, anche attraverso l'utilizzo di telecamere»

Foto generica d'archivio

Foto generica d'archivio

La campagna di sensibilizzazione "Pulito è più bello" lanciata lo scorso febbraio dall'amministrazione comunale di Vergiate (LEGGI QUI) non ha purtroppo funzionato e dato i risultati sperati: marciapiedi, strade e aiuole della città continuano ad essere invase dalle cacche dei cani non raccolte dai padroni maleducati degli animali. 

Il sindaco Daniele Parrino annuncia la linea dura contro gli incivili e a favore del decoro e dell'igiene di Vergiate.

«Devo ammettere con rammarico che purtroppo la campagna informativa non è bastata ad ottenere comportamenti civili - spiega il primo cittadino sui social - pertanto da adesso la polizia locale porrà molta attenzione a questo fenomeno, applicando alla lettera l'art. 26 del regolamento comunale e tutte le volte che sarà possibile verranno comminate le relative sanzioni, anche attraverso l'utilizzo di telecamere».

Il sindaco ha pubblicato il contenuto dell'art. 26 del regolamento che prescrive l'obbligo non solo di raccogliere le deiezioni dei propri animali, ma anche di essere in possesso di paletta o sacchetto o di altro strumento utile alla raccolta delle feci canine: per i trasgressori sono previste multe. 

Il primo cittadino annuncia altre novità. 

«Nelle prossime settimane inizieremo ad installare alcuni cestini per la raccolta delle deiezioni canine, ma in ogni caso non verranno più tollerati comportamenti incivili» conclude Parrino. 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU