Politica - 27 settembre 2022, 11:26

Il Pd: «Risultato poco soddisfacente, ma a Busto la tendenza è positiva»

Il segretario cittadino Paolo Pedotti evidenzia «la crescita del partito rispetto alle elezioni amministrative di un anno fa. Un buon margine per affrontare le prossime sfide»

Il Pd: «Risultato poco soddisfacente, ma a Busto la tendenza è positiva»

«Il risultato elettorale consegna al centrosinistra il ruolo di principale opposizione al nascente governo guidato dalla destra di Giorgia Meloni. Si tratta di un esito che non può vederci soddisfatti e che deve portare il Pd a fare autocritica e a riflettere su ciò che ha sbagliato».

Il segretario cittadino dem e consigliere comunale di Busto Arsizio Paolo Pedotti commenta così l’esito del voto, annunciando che - in vista del congresso nazionale - la sezione locale del partito avvierà presto momenti di discussione e riflessione sul responso delle urne e sulle sfide future, a partire da temi, identità e alleanze.

«Un congresso vero rappresenta la migliore occasione per ripartire a lavorare a contatto con le tante persone che questo giro hanno scelto di non votare Pd – spiega Pedotti –. L’obiettivo dev’essere quello di ridare fiducia al popolo del centrosinistra e di rifondare il partito su nuove basi».

A Busto il Pd ha raccolto 6.200 voti, circa il 16% del totale, diventando la seconda lista più votata in città. «A margine di un risultato poco soddisfacente, registriamo su base locale una tendenza positiva, di crescita rispetto alle elezioni amministrative di un anno fa quando avevamo raccolto 2.900 voti pari al 11%” – afferma il segretario cittadino –. Si tratta del maggiore incremento tra le grandi città del varesotto e, considerata anche l’assenza nelle liste di una candidatura bustocca, ci consegna un buon margine per affrontare le prossime sfide».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU