Busto Arsizio - 21 settembre 2022, 08:58

Incidente mortale a Busto: «Lavori programmati nella zona industriale»

Il dramma proprio nella Settimana europea della mobilità. L'assessore Loschiavo: «La perdita di una vita è qualcosa di indescrivibile»

L'incidente in zona industriale, Busto

L'incidente in zona industriale, Busto

«Mi risulta che una nuova rotatoria, in zona industriale, sia prevista». L’assessore a Sicurezza e Mobilità, Salvatore Loschiavo, è sul pezzo. E aggiunge: «La perdita di una vita è qualcosa di indescrivibile. I lavori sono programmati proprio perché si sa che lì occorrono interventi». Il rappresentante di Giunta dimostra di conoscere bene la viabilità della zona: «C’è un problema che non coinvolge solo le auto, è legato anche a pedoni e ciclisti. C’è lavoro da fare».

Sopralluogo sul campo: poche persone a piedi, tendenzialmente con cane al seguito. L’assessore, però, coglie nel segno quando parla di ciclisti: evidenti rischi per quanti si avvicinano agli incroci. Mezzi che frenano all’ultimo, si avvicinano. Sfiorano. Qualche minuto e si scorge un’auto: trasporta una scala che sporge per almeno un metro dal bagagliaio. Nessun segnale a indicare gli spazi “oversize”. Il conducente gesticola, trova il modo di lamentarsi con i vigili che segnalano la necessità di rallentare e deviare.

«Come noto, l’Amministrazione vuole dotarsi di un piano per la mobilità sostenibile» dice l’assessore. Si ragiona sul limite dei 30 all’ora. Intanto c’è una beffa. Il lutto arriva nella “Settimana della mobilità”.

Iniziativa europea, con tanto di contatto, nel caso di Busto, con Valencia, città all’avanguardia. Si  lavora ma si piange. Resta una consapevolezza: basta un secondo.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU