La giunta di Busto Arsizio, nella riunione dell’esecutivo cittadino di mercoledì 21 settembre, ha deliberato di riaprire i termini del bando per il sostegno per il pagamento delle utenze domestiche. La misura è rivolta alle famiglie in difficoltà economiche connesse all’emergenza sanitaria Covid 19. Al momento risultano ancora disponibili risorse economiche per quasi 45mila euro. La scelta è quella di dare la possibilità ad un maggior numero di cittadini di aderire al sostegno economico ministeriale assegnato al Comune di Busto (oltre 305mila euro). A oggi, hanno beneficiato della misura 657 famiglie per un importo
totale di 260mila 600 euro.
SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO
Allo stesso modo, la giunta ha disposto di attuare la Misura Unica di sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione come previsto dalla Regione che ha assegnato al Comune risorse aggiuntive pari 21mila 635 euro, per la prosecuzione delle misure a sostegno della locazione.
Si prevede l’erogazione di un contributo al proprietario per sostenere il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare da parte del proprio inquilino; il contributo massimo erogabile è pari a 8 mensilità e comunque non oltre i 3mila euro a contratto. Inoltre, la giunta ha deciso di destinare il contributo, fino ad un massimo del 50% delle risorse assegnate (ossia fino ad un massimo di 10.817,50 euro), a nuclei familiari con alloggio all’asta.
APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA COMUNE E CAMERA DI COMMERCIO PER LA VALORIZZAZIONE DEL POLO ESPOSITIVO MALPENSAFIERE
Infine, l’esecutivo ha approvato una convenzione la Camera di Commercio di Varese per valorizzare il polo espositivo MalpensaFiere anche attraverso una sua maggiore integrazione con il tessuto urbano della città, accrescendo le ricadute sul territorio in termini sia economici che sociali.
Per assicurare un sistema logistico efficace e un più agevole accesso dei visitatori al centro espositivo-fieristico MalpensaFiere, il Comune concederà in uso le aree di proprietà comunale prospicienti la struttura, da utilizzare come aree per il parcheggio di veicoli.
Camera di Commercio e Comune si impegnano inoltre a collaborare per la realizzazione di iniziative di animazione del territorio, sia attraverso il sostegno a iniziative di natura culturale, sia mediante la realizzazione di eventi di promozione del tessuto economico locale.
La Camera di Commercio metterà a disposizione del Comune diversi spazi di Malpensafiere, tra cui uffici che potranno essere utilizzati per attività di sportello, anche con l’obiettivo di fornire, attraverso l’integrazione delle diverse competenze, un unico punto informativo alle imprese.