Giornata conclusiva per la “Settimana dello sport” gallaratese. Col botto: almeno 600 i partecipanti alle due declinazioni della “Gallarate Run Ten”, corsa non competitiva da cinque e dieci chilometri. C’erano le società sportive del territorio, c’erano i runner “fai da te”, c’erano le famiglie. Qualcuno aveva l’occhio al cronometro, qualcun altro ha passeggiato o quasi. Chi si è portato il cane, chi il passeggino, spinto fino al traguardo. Chi ha concluso il percorso con la lingua penzoloni e chi, concluso il percorso più breve, si è rammaricato per non esssersi iscritto a quello più impegnativo (foto in fondo all'articolo).
Partenza adrenalinica e "rock" in piazza Garibaldi, arrivo al Maga. Alla fine, abbracci e strette di mano. Fra persone che si conoscono perché condividono una passione, militano in gruppi podistici, hanno lo sport nelle vene. Ma anche fra perfetti sconosciuti: faticare unisce.
Nutrita partecipazione da parte dell’Amministrazione comunale. Sindaco al traguardo dopo avere optato per la versione “strong” della corsa. Buona prestazione dell’assessore alle Attività formative, Claudia Mazzetti, così come della consigliera Sonia Serati. Nella folla anche i consiglieri Marco Colombo e Belinda Simeoni e gli assessori Rocco Longobardi, Maria Chiara Allai, Stefania Picchetti (in dolce attesa, ha “marciato” per due). Primo fra i politici, il consigliere Giovanni Pignataro: 10 chilometri in 46 minuti.
Per la cronaca e solo per la cronaca, trattandosi di corsa non competitiva, i podi:
5 km uomini: Paolo Ballabio; Francesco Lunardon; Riccardo Rossi
5 km donne: Veronica Piazza; Sara Sommaruga; Giada Lucantoni
10 Km uomini: Federico Pisani; Francesco Spina; Simone Canu
10 Km donne: Marta Dani; Stefania Magnoni; Sofia Barbetta
Sorrisi da tutti, per tutti.