Valle Olona - 14 settembre 2022, 16:05

Marnate ritrova la festa dello sport

L’amministrazione Galli, con la collaborazione della Pro Loco, ha voluto puntare i riflettori sulle tante associazioni che hanno sede in paese per promuovere la cultura dello sport e per sottolinearne l’importanza nella vita di grandi e piccoli, durante la tradizionale Sagra di Santa Croce

Marnate ritrova la festa dello sport

Fare attività sportiva è fondamentale per il benessere di grandi e piccoli, e per questo il sindaco Elisabetta Galli ha voluto puntare i riflettori sulle tante associazioni che hanno sede a Marnate e che rappresentano un valore aggiunto per il paese. La festa dello sport, domenica pomeriggio, durante la tradizionale Sagra di Santa Croce organizzata dalla Pro Loco.

«Lo sport è importantissimo per la crescita dei ragazzi – spiega la prima cittadina – perché oltre a portare indubbi benefici alla loro salute, insegna ai nostri giovani alcuni valori fondamentali che arricchiscono il loro percorso di crescita.

Praticando uno sport, infatti, si impara a rispettare le regole, che non vengono percepite come pure imposizioni, ma come un modo per potersi esprimere al meglio sul campo, si comprende come il rispetto per gli altri, siano essi compagni o avversari, è essenziale per vivere nella maniera migliore possibile allenamenti e gare e si inizia a vivere quello spirito di gruppo, di comunità, che crescendo li porterà anche ad essere cittadini più partecipi».

Un mondo, quello dello sport, che diventa dunque fondamentale nel percorso di crescita dei più giovani, ma che non lo è da meno per chi cresciuto lo è già, poiché praticare attività fisica permette di sfogare lo stress della vita di ogni giorno, di divertirsi e fare nuove amicizie e di rimanere in salute, prevendo l’insorgere di moltissime patologie.

È anche per questo che l’amministrazione Galli ha voluto fare qualcosa per dare risalto alle numerose società sportive che sono presenti sul territorio, dando loro uno spazio per farsi conoscere dai marnatesi.

«In paese – prosegue il sindaco Galli – ci sono diverse associazioni che, oltre a raggiungere ottimi risultati nelle loro discipline, sono anche estremamente attive e disponibili all’interno dei diversi momenti di vita comunitaria che si svolgono a Marnate.

La loro presenza, dunque, è estremamente importante poiché il fatto che le loro sedi si trovino sul territorio dà a chiunque lo desideri la possibilità di praticare un’attività sportiva, senza dovervi rinunciare per motivi di tempo o di difficoltà negli spostamenti».

È con queste premesse che è nata la prima edizione della festa dello sport di Marnate, promossa dall’amministrazione e organizzata dalla Pro Loco all’interno della Sagra di Santa Croce, che ha visto le associazioni marnatesi mettersi a disposizione nel pomeriggio di domenica per raccontarsi ai loro concittadini.

«È stato un bellissimo evento – raccolta Elisabetta Galli – molto partecipato; le società hanno allestito uno stand per fornire informazioni a chi lo desiderava e tutte hanno avuto anche uno spazio in cui fare esibizioni e dimostrazioni, dando anche l’occasione ai più piccoli di provare i diversi sport.

Personalmente vorrei ringraziare la Ginnastica Ritmica “La Coccinella”, la New Stars Skating, il Boxing club, il Marnate Volley, la TipTop Tennis, il Marnate Gorla Calcio, la Fusion Kickboxing e il Blue Storms American Football team per aver accettato il nostro invito».

Nonostante l’evento sia nato solo quest’anno, il suo successo fa già pensare a renderlo un appuntamento fisso nel calendario marnatese, per promuovere la cultura dello sport e le splendide realtà che animano la comunità.

«Alla fine della festa – conclude la prima cittadina – abbiamo voluto consegnare una coppa alle associazioni presenti e un riconoscimento agli atleti che si sono distinti durante le gare di quest’anno.

Domenica abbiamo avuto modo di vedere con i nostri occhi come quest’idea, anche grazia all’irrinunciabile aiuto della Pro Loco, che ci ha supportato in tutto il percorso, si sia rivelata vincente, anche per permettere alle realtà presenti di conoscersi tra loro e di iniziare a porre le basi necessarie per fare rete, e per questo abbiamo intenzione di renderla una tradizione annuale».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU