Altri sport - 11 settembre 2022, 10:06

VIDEO. Fatica, festa e solidarietà: pedalano i 100 della Busto-Scopello

Partenza al museo del Tessile nel segno del tifo. Da Damiano Cunego alla presidente del consiglio Laura Rogora, scattano campioni e appassionati. Un compleanno speciale per la presidente Grassini

VIDEO. Fatica, festa e solidarietà: pedalano i 100 della Busto-Scopello

Una partenza con il cielo benevolo, ma a scaldare i cuori c'era il tifo della gente, riunita nel parco del Tessile di Busto Arsizio.

Fatica, festa e solidarietà: il copione della Busto-Scopello quest'anno si interpreta più intensamente che mai ed ecco i quasi 100 sportivi - campioni o appassionati - partiti domenica mattina alle otto. Perché il ciclismo è una fiamma che avvolge tanti e li spinge a dare il meglio di sé: a maggior ragione, in una manifestazione con questo spirito.

In prima linea pronta a scattare la presidente del consiglio comunale Laura Rogora, ma non mancava il campione Damiano Cunego, e ancora Alberto Della Torre,  Marcello Bergamo, la vicepresidente Assb Maria Teresa Nasatti e molti altri. A dare lo start il sindaco Emanuele Antonelli, al suo fianco oltre al direttore generale di Agesp Gianfranco Carraro, l'assessore Maurizio Artusa e il consigliere comunale Orazio Tallarida: «Che ritengo doveroso ringraziare - commenta la presidente Grassini - è una grande soddisfazione essere qui. Oggi è anche il mio compleanno».

GUARDA IL VIDEO

Non poteva esserci festa migliore per Antonella, condividere questa giornata spettacolare. Tutti verso Scopello, con una temperatura amica rispetto ad altre edizioni e poi ad aspettare una colazione speciale offerta dal Panificio Colombo 33. Ma tanti, sono stati sponsor e sostenitori. LEGGI QUI 

Il tutto con la solidarietà protagonista, visto che il ricavato della sottoscrizione a premi verrà devoluto all’Aias di Busto Arsizio e al Comitato Maria Letizia Verga per lo studio della leucemia. 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU