Busto Arsizio si aggiudica un importante finanziamento destinato alla palestra delle scuole Bossi.
Nello specifico, si tratta di un finanziamento dall’Unione Europea tramite il Next Generation EU pari a un milione e 100mila euro.
Lo fa sapere il sindaco Emanuele Antonelli attraverso un post su Facebook. Il primo cittadino coglie l’occasione per ringraziare «tutta l’amministrazione, i dipendenti comunali ed i tecnici/consulenti che, nonostante tutte le difficoltà ormai note, lavorano per permettere a Busto di restare sempre all’avanguardia e, spesso e volentieri, un faro per l’intera Provincia».
Il post del sindaco
I giovani rappresentano il futuro del nostro Paese e noi, come Amministrazione, per quello che ci compete, tra le altre cose, stiamo lavorando da anni per metterli nelle condizioni ottimali di crescere e studiare in plessi scolastici più sicuri e moderni.
Tantissimi investimenti sono già stati fatti e tantissime opere sono state concluse con ottimi risultati. L’unica certezza è che non intendiamo fermarci sicuramente ora.
In questa fase complessa del nostro Paese la programmazione e l’organizzazione del lavoro sono due aspetti fondamentali da non sottovalutare.
Per questo motivo negli ultimi anni, soprattutto alla luce del Pnrr, stiamo preparando progetti su progetti in attesa della presentazione di nuovi Bandi da cogliere al volo.
A tal proposito sono contentissimo di comunicarvi che Busto Arsizio si è aggiudicata un contributo a fondo perduto, finanziamento dall’Unione Europea tramite il Next Generation EU, pari ad € 1.106.000 per riqualificare la palestra del plesso scolastico Bossi.
Ringrazio pertanto tutta l’Amministrazione, i dipendenti comunali ed i tecnici / consulenti, che, nonostante tutte le difficoltà ormai note, lavorano per permettere a Busto di restare sempre all’avanguardia e, spesso e volentieri, un faro per l’intera Provincia.