Altri sport - 27 agosto 2022, 18:49

Formula 1, vola Verstappen ma la pole è di Sainz

In Belgio si afferma il lavoro di squadra della Ferrari. Benissimo Alpine

foto ufficiale Formula 1

Più che in Vallonia oggi sembrava di essere a Monte Carlo o meglio al Casinò, sulla roulette russa. Le qualifiche partono con 25 minuti di ritardo a causa di un incidente nella Porsche Super Cup. Durante questo sabato si aggiunge ai già dichiarati in penalità Zhou e saranno 7 i piloti a partire dal fondo domani (Verstappen, Leclerc, Ocon, Norris, Zhou, Schumacher, Bottas).

Il tempo è autunnale con temperature molto basse che mettono in difficoltà alcuni team come Ferrari. Parte il Q1 con tutti i team a cercare la giusta finestra per le gomme e capendo il giusto carico di benzina per fare il miglior giro o al primo colpo o al secondo. È il campione del mondo Max Verstappen a dettare il passo con un netto vantaggio su Carlos Sainz, Perez e Leclerc.

Esclusi dopo la prima sessione Bottas, Tsunoda, Magnussen, Latifi e Vettel. 

Q2 che parte con la Ferrari che prova il gioco delle scie per capire se poter guadagnare decimi fondamentali per cercare di attaccare la pole position ma le due Red Bull oggi sembrano averne molto di più. Benissimo le due Alpine e Albon che passano il taglio mettendo fuori dal Q3 Ricciardo, Gasly, Zhou, Stroll e Mick Schumacher. Incredibile Alexander Albon che con una Williams in una pista dove conta il manico oltre alla macchina fa un giro incredibile e merita veramente una nota particolare.

Q3 al cardio palma con il miglior tempo fatto da Max Verstappen ma dalla casella numero 1 partirà lo spagnolo della Ferrari che ha fatto il secondo tempo. Secondo tempo realizzato grazie alla scia di Leclerc e dell’ottimo lavoro di squadra della Ferrari. Benissimo Alpine che con il leone Alonso partirà terza al netto delle penalità con re Lewis Hamilton in quarta. George Russell e Alexander Albon in terza fila.


Di seguito i tempi di qualifica del Q3 e successivamente vi mettiamo le posizioni al netto delle penalità
1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:43.665 
2 Carlos SAINZ Ferrari+0.632 
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.797 
4 Charles LECLERC Ferrari+0.888 
5 Esteban OCON Alpine+1.515 
6 Fernando ALONSO Alpine+1.703 
7 Lewis HAMILTON Mercedes+1.838 
8 George RUSSELL Mercedes+2.111 
9 Alexander ALBON Williams+2.172 
10 Lando NORRIS McLaren+2.513 

LA GRIGLIA DI PARTENZA
1. Carlos Sainz (Ferrari)
2. Sergio Perez (Red Bull)
3. Fernando Alonso (Alpine)
4. Lewis Hamilton (Mercedes)
5. George Russell (Mercedes)
6. Alexander Albon (Williams)
7. Daniel Ricciardo (McLaren)
8. Pierre Gasly (AlphaTauri)
9. Lance Stroll (Aston Martin)
10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
11. Nicholas Latifi (Williams)
12. Kevin Magnussen (Haas)
13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
14. Max Verstappen (Red Bull)
15. Charles Leclerc (Ferrari)
16. Estaban Ocon (Alpine)
17. Lando Norris (McLaren)
18. Zhou Guanyu (Alfa Romeo)
19. Mick Schumacher (Haas)
20. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)

Lorenzo Pisani e Stefano Sandrini