Busto Arsizio - 24 agosto 2022, 11:02

Farioli sull'ospedale unico: «Si convochi con urgenza la Commissione Servizi Sociali»

A chiederla il consigliere a capo del gruppo L'Italia C'è a nome di tutta la minoranza, che sottolinea il “ritardo” di Busto rispetto a Gallarate

Gigi Farioli

Gigi Farioli

Una commissione servizi sociali - urgente - sull'ospedale unico «per discutere e programmare interventi interdisciplinari, coordinati ed efficaci». A chiederla è Gigi Farioli, consigliere a capo del gruppo L'Italia C'è a nome di tutta la minoranza, che sottolinea il “ritardo” di Busto rispetto a Gallarate. Una commissione, tra l'altro, nell'immediatezza della scadenza – il 25 agosto – per presentare le osservazioni nell'ambito della Valutazione Ambientale Strategica sul progetto che prevede l'edificazione del nuovo complesso sanitario a Beata Giuliana, sul territorio di Busto e all'immediato confine con Gallarate.

«Nel corso dell’ultimo consiglio comunale e nell’immediato seguito di comunicazioni istituzionali è stato annunciato un tavolo che dia seguito agli impegni connessi all’accordo di programma promosso da Regione Lombardia per la realizzazione del nuovo ospedale.

Il 25 luglio scorso, Regione Lombardia ha licenziato le linee guida per la realizzazione e l’implementazione delle case di comunità. Nei giorni successivi abbiamo assistito all’imbarazzante comunicazione/smentita del trasferimento della Guardia Medica da Sant’Anna a viale Stelvio.

Nel frattempo, mentre Gallarate, grazie alla istituita Commissione Speciale (che il nostro consiglio ahimè non volle istituire), sta ormai affrontando il tema della programmazione sui siti dell’odierno ospedale che, vale la pena ricordarlo, dovrebbe essere oggetto di distinto Accordo di Programma promosso dall’Amministrazione di Busto, secondo quanto convenuto con Regione Lombardia.

In questi giorni termina il periodo riservato per le osservazioni al progetto di massima presentato in occasione della visita del Presidente Fontana nel luglio scorso. Per discutere e programmare interventi interdisciplinari, coordinati ed efficaci per una ridefinizione dell’offerta sanitaria sul territorio che, ovviamente, non può prescindere da una visione d’insieme che coinvolga necessariamente plurime competenze, a nome di tutti i gruppi di minoranza consigliare chiedo urgente convocazione della commissione consigliare competente».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU