Altri sport - 17 agosto 2022, 19:17

Re Martinenghi IV sovrano di Varese e d'Europa ci copre d'oro con la quarta medaglia

I campioni del mondo della staffetta 4x100 mista salgono anche sul tetto d'Europa nel tripudio commovente del Foro Italico: Nicolò scava il vuoto nella frazione a rana. Ad Azzate suonano le campane: passa il sovrano

Nicolò Martinenghi sul tetto d'Europa e del mondo con la staffetta 4x100 mista e con 3 ori e 1 argento in questa edizione dei campionati continentali dominati dall'Italia

Nicolò Martinenghi sul tetto d'Europa e del mondo con la staffetta 4x100 mista e con 3 ori e 1 argento in questa edizione dei campionati continentali dominati dall'Italia

Tutti in piedi, passa Re Martinenghi IV, sovrano della provincia di Varese e d'Europa che, con la quarta medaglia continentale, la terzo d'oro nella staffetta 4x100 dopo quelle nei 50 e 100 rana e l'argento nella staffetta 4x100 misti mista, entra nell'Olimpo dei miti del nuoto a 23 anni. 

La staffetta azzurra, campione del mondo in carica, sale anche sul tetto d'Europa con il record dei campionati (3’28″46) grazie a Thomas Ceccon (dorso, primo), Nicolò Martinenghi (rana, primissimo, spaventoso e magnifico in 57"72), Matteo Rivolta (delfino, primo) e Alessandro Minessi (stile, primo): la seconda frazione di Nicolò è divina, superlativa e scava il vuoto, trascinando anche l'Italia alla vittoria generale degli Europei di Roma (35 medaglie, nuovo record: 13 ori, 13 argenti e 9 bronzi) in un Foro Italico impazzito di gioia, la prima nella storia.


Quarta medaglia per l'uomo-rana: grazie Nicolò di averci portato con te nell'Olimpo, cittadino onorario d'Europa e, speriamo, anche della nostra provincia. Ad Azzate suonate le campane, passa il Re.  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU