Gallarate - 02 agosto 2022, 15:27

Osservazioni sull’ospedale nuovo, la protesta del Pd di Gallarate

Il consigliere comunale e provinciale Carmelo Lauricella critica tempistiche e scelta del periodo per la presentazione delle osservazioni sul nuovo nosocomio. Ricordando la scelta osteggiata dal Pd di votare la deroga al dibattito pubblico e aspettandosi a questo punto una presa di posizione anche dalla maggioranza

Osservazioni sull’ospedale nuovo, la protesta del Pd di Gallarate

Valutazione ambientale strategica per il nuovo ospedale Busto-Gallarate, dallo scorso 27 luglio è stato messo a disposizione il Rapporto preliminare con i relativi allegati.
La documentazione è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Busto e sul sito web Sivas di Regione Lombardia, dove si spiega che chiunque ne abbia interesse può prendere visione della documentazione e presentare le proprie osservazioni entro il 25 agosto (qui).

Perplessità da parte del Partito Democratico di Gallarate sulle tempistiche previste per questa fase.
A intervenire è il consigliere comunale Carmelo Lauricella, che è anche medico, esponente della commissione Sanità gallaratese e consigliere provinciale.
Lauricella parla di «una scelta singolare, sia per la durata che per il periodo»: «Siamo ad agosto – spiega – e i rappresentanti delle forze politiche, oltre alle meritate ferie, avranno anche da lavorare per le elezioni. In più, in questo lasso di tempo, devono preoccuparsi di elaborare, oppure di sollecitare presso le associazioni, le osservazioni».

L’esponente del Pd ricorda la scelta – non condivisa dal suo partito – di derogare al dibattito pubblico. «Una procedura articolata che può durare anche dei mesi – dice – ma che si sforza di mantenere il massimo della trasparenza: si depositano osservazioni, viene nominato un responsabile, ci sono una discussione e una risposta. In determinate circostanze, se le strutture amministrative che sono coinvolte decidono di derogare, è possibile farlo. La Provincia di Varese e i Comuni di Gallarate e Busto hanno deliberato di derogare. E quando le opposizioni avevano protestato, ci venne detto che l’intenzione era quella di fare le cose in fretta ma bene e che quando si sarebbero dovute presentare le osservazioni ci sarebbe stato tutto il tempo di approfondire dubbi e perplessità di chiunque. Ma il deposito delle osservazioni in questo periodo e con questa tempistica non va in questa direzione».

A questo punto, Lauricella attende segnali anche dal centrodestra di Gallarate: «Guardo in direzione di quelle forze che pur facendo parte della maggioranza avevano espresso l’intenzione di fare di tutto perché il confronto democratico fosse reale. Cos’hanno da dire o fare adesso?».
«Va bene fare presto – conclude – ma quello nuovo sarà l’ospedale del Basso Varesotto almeno per cinquant’anni. E la destinazione del sedime del Sant’Antonio Abate influenzerà l’urbanistica gallaratese, di fatto, per sempre».

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU