Economia - 25 luglio 2022, 15:50

Pancia piatta e vita sana

Tutti hanno del grasso nella zona addominale, persino la persona più in forma che conosci

Pancia piatta e vita sana

Tutti hanno del grasso nella zona addominale, persino la persona più in forma che conosci. Il grasso si può suddividere in 2 categorie, sottocutaneo e viscerale, il primo è quello che tutti vedono, quello di cui cerchiamo di sbarazzarci, il secondo, è molto più nascosto e pericoloso.

Il grasso viscerale avvolge i nostri organi, ed in eccessive quantità può portare un alto rischio di sviluppare malattie metaboliche come per esempio diabete, colesterolo, problemi cardiovascolari o ovaio policistico.

Sfortunatamente non è così facile sbarazzarsi del grasso addominale, non basta sicuramente “fare addominali” un paio di volte a settimana; Questo esercizio ci può aiutare a sviluppare la muscolatura addominale, ma non riduce il grasso di quella zona.

Anche se non esistono modi per decidere o “mirare” in che zona del corpo bruciare grassi, ci sono delle linee guida da seguire per ridurre il grasso viscerale e snellire l’addome, e si da il caso che questa strategia comporti il miglioramento delle nostre abitudini e della nostra qualità di vita.

1.  Attività fisica aerobica e anaerobica

L’attività fisica aerobica innalza i battiti cardiaci, ci fa sudare e bruciare grassi in tutto il corpo, specialmente se accoppiata con un’adeguata dieta. L’attività anaerobica sviluppa i nostri muscoli, e una quantità maggiore di tessuto muscolare induce il corpo a a bruciare più grassi, anche a riposo.

2. Limita l'apporto di zuccheri

Introdurre troppo zucchero nel nostro corpo porta indubbiamente ad un aumento di peso, che solitamente si accumula proprio nella zona addominale. Particolarmente pericolose le bevande dolci, perché non ci saziano quanto il cibo e quindi non riusciamo a “controllare” quanto zucchero stiamo effettivamente assumendo.

3.   Revisiona la tua dieta

Ci sono molte cose da tenere a mente a livello dietetico se vogliamo perdere peso. Introdurre più fibre nella nostra dieta ci può aiutare dandoci un senso di sazietà prolungato. Una dieta ben bilanciata è essenziale per garantirci l’apporto di fibre necessario al nostro corpo. Dovremmo assumere proteine ad ogni pasto nel corso della nostra giornata, e cercare anche di mangiare più carboidrati complessi possibili, per intenderci, tutti i grani integrali sono superiori a quelli processati, in quanto apportano molti più nutrienti al nostro organismo.

4.   Limita il consumo di alcol

L’alcol, oltre ad essere altamente calorico, può inibire i sensi. Il rischio è quello di non accorgersi di star esagerando un po’ con gli stuzzichini se si è bevuto un bicchiere di troppo. Se siete abituati ad bere alcolici più di una volta al giorno, provate a contenervi e a limitarne l’assunzione.

5.   Cerca di dormire abbastanza

Non è da sottovalutare l’importanza del sonno nel nostro processo di miglioramento dello stile di vita. Dormire adeguatamente può migliorare il morale, la produttività e il sistema immunitario, ma una mancanza di sonno può andare ad impattare sugli ormoni della fame, la grelina e la leptina, inducendo una risposta biomeccanica che ci fa voler mangiare di più.

Seguendo queste linee guida sarà possibile migliorare notevolmente la nostra salute fisica, rafforzare il corpo e iniziare pian piano a ridurre il nostro grasso, tanto quello sottocutaneo, quanto, più importante, quello viscerale. Se non riuscite a perdere peso o vi sembra che tutti i vostri sforzi siano sprecati, non affidatevi immediatamente a sostanze e preparati chimici, steroidi come il trenbolone enantato effetti possono essere alternative molto attraenti ma ricordate che è sempre bene rivolgersi a un medico o nutrizionista per assistervi nel vostro percorso di salute.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU