Politica - 22 luglio 2022, 17:52

Carignola: «Caldo, ruote da aggiustare, aria condizionata spenta, convogli soppressi o cancellati: incubo dei pendolari senza fine. La Regione ha fallito»

Il segretario del Pd varesino: «Ogni giorno lo stesso film, a farne le spese sono i cittadini. Al danno si aggiunge la beffa delle continue scuse della Regione, che invece avrebbe dovuto investire e pianificare. A parte qualche inaugurazione, la realtà è che hanno fallito»

Carignola: «Caldo, ruote da aggiustare, aria condizionata spenta, convogli soppressi o cancellati: incubo dei pendolari senza fine. La Regione ha fallito»

«Il caldo, le ruote da aggiustare, l’aria condizionata che non va, convogli soppressi e treni cancellati. L’incubo per i pendolari varesini non ha mai fine purtroppo»: Luca Carignola, segretario varesino del Pd, interviene sul tema, purtroppo caldo, dei continui e insopportabili disagi di chi viaggia in treno in questi giorni (leggi QUI).

«Ogni giorno il film si ripete uguale e a farne le spese sono sempre i cittadini, sia chi usa il treno per andare al lavoro e sia chi lo sceglie per evitare di finire nel traffico dellA8 - prosegue Carignola - A questo si aggiungono le mancate risposte della Regione a questa situazione: al danno si aggiunge la beffa delle continue scuse».

«Il vero motivo però sono anni di mancati investimenti e pianificazione reale e concreta, investimenti invece necessari per una regione come la nostra e per i territorio come Varese e provincia» l'affondo dell'esponente del Pd.

«A parte qualche inaugurazione di due o tre nuovi treni la realtà per i pendolari è sempre la stessa. Il trasporto su ferro purtroppo è uno dei tantissimi temi su cui la Regione e la Lega hanno fallito, e i problemi di questo giorni ne sono ulteriore prova - conclude Carignola - Il nostro territorio si merita un trasporto pubblico su rotaia all’altezza, si merita di raggiungere il capoluogo in tempi e modalità adeguate e i pendolari si meritano di andare al lavoro senza i perenni disagi a cui sono purtroppo abituati».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU