Si sono già svolte cinque gare del circuito Piccaia Golf Cup che quest'anno compie undici anni. Tutti felici di riprendere la normalità e soprattutto di giocare a golf. L’idea di coniugare il golf con l’arte è nata nel 2011 dall’artista golfista Giorgio Piccaia e dalla promoter Melania Rocca.
Piccaia Golf Cup 2022, nelle sue dieci tappe, è ospitato in circoli piemontesi e lombardi. I premi sono opere uniche dell’artista italo-svizzero Giorgio Piccaia, formelle in acrilico su plexiglas con il tema del golf, molto apprezzate dai vincitori, che riceveranno anche altri premi offerti dai numerosi sponsor.
Prossimo appuntamento il 23 luglio al Golf Pian di Sole. La formula della gara è Stableford due categorie, con premi sportivi al primo e secondo netto per categoria, primo lordo, lady e senior.
Le tappe già svolte sono state quelle al Franciacorta Golf Club, all’Alpino di Stresa, al Golf dei Laghi, al Golf Continental Verbania e al Panorama Golf di Varese. Mentre il 23 luglio a Premeno, presso il Golf Pian di Sole, si svolgerà una vera e propria festa del golf.
Nella giornata della gara funzionerà un punto ristoro, mentre a fine gara, per chi vorrà restare, ci sarà la possibilità di una spaghettata. Si consiglia la prenotazione in segreteria al momento del ritiro score.
Il circuito proseguirà poi il 28 agosto al Golf Cavaglià, il 3 settembre a Le Robinie Golf Club di Solbiate Olona, il 9 ottobre al Molinetto Country Club e il 22 ottobre al Golf Club La Pinetina.
«Ho da poco terminato a Gallarate con successo di pubblico la mia personale in Azimut dal titolo "Naturare" curata da Stefania Salvatore - dice Piccaia - sono a Venezia e Mantova con la mostra PostUmano Reliquie in viaggio, una collettiva con le artiste Concetta De Pasquale e Rosa Mundi in dialogo con le opere degli artisti selezionati dalla Repubblica di San Marino per il padiglione nazionale della 59esima Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia.
Inoltre, una mia scultura dal titolo "Rosario di Fibonacci" è esposta alla Fondazione Palazzo Donà dalle Rose a Venezia. Dal 1° al 31 agosto sarò a Lesa, presso il Salone dell'Ex Società Operaia, con la mia mostra dal titolo "Essere Persona, essere Natura" sempre con la curatela di Stefania Salvatore e il 5 agosto giorno del vernissage installerò una scultura sul marciapiede all'ingresso della mostra. Sentiti ringraziamenti al sindaco di Lesa Luca Bona che ha richiesto la mia partecipazione».





