Busto Arsizio - 11 luglio 2022, 15:30

Diploma Day: l'Ite Tosi festeggia le sue 387 “stelle”

Lo slogan della tradizionale festa in stile americano è “per aspera ad astra”. Giovedì 14 luglio sotto un cielo di stelle dorate si festeggerà l’inizio di una “nuova vita” per i maturati dell'Istituto bustocco, quest'anno 387. Ai più meritevoli, le borse di studio dei sostenitori della scuola di viale Stelvio

Diploma Day: l'Ite Tosi festeggia le sue 387 “stelle”

14 luglio: è iniziato il countdown all’Ite “Enrico Tosi” di Busto Arsizio. Poco più di 72 ore e il Diploma Day avrà inizio. «Quest’anno sarà un’edizione.. stellare!» assicurano dall'Istituto di viale Stelvio che da oltre vent'anni propone la cerimonia di consegna dei diplomi in stile americano.

Lo slogan della nottata è “per aspera ad astra” e, sotto una luna e un cielo di stelle dorate, tante quante i 387 diplomati del 2022, si festeggerà l’inizio di una “nuova vita” per i maturati dell'Istituto bustocco.

Circa 2.000 le presenze previste, musica e coreografie studiate per l’occasione, le autorità del mondo della scuola (il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Augusta Celada e il provveditore Giuseppe Carcano) e un ospite d’eccezione che renderà indimenticabile la notte dei diplomi.

«Alle 20.30 – annuncia il comunicato della scuola che propone la tabella di marcia della serata - cominceremo con la sfilata dei diplomati in tocco e toga, con la mappa colorata dei loro indirizzi di studi e seguirà una fitta scaletta di eventi e sorprese, comprese le borse di studio generosamente offerte da numerosi sponsor.

Ma sarà il nostro ospite d’onore a lanciare in orbita questa edizione speciale. Con un discorso motivazionale degno dei migliori eventi. Seguirà il lancio dei tocchi e una pioggia di polvere di stelle, ops... di fuochi d’artificio. E naturalmente un brindisi collettivo».

«Sono grata - dice la preside Amanda Ferrario - a tutto il personale della scuola che sta lavorando senza sosta, al comitato genitori, agli studenti che saranno i veri protagonisti della notte.

E un grazie, per le borse di studio, a: Dueci, Tregi, Five Group Intralogistics, Famiglia Ghiringhelli, Davide, Meloncelli Fabio, ELCA Elettricisti Calabrese, Reti Spa, Associazione Noi del Tosi,, Ecopanda, Alessandro Mele, Società AB - International Srl, Assibroker International Srl, Fondazione Merlini, Famiglia Montanini, Banca BCC, Remax Karma Gallarate, Ditta Lavorazione, Sistemi Lasi Spa Gallarate, Banca Cassa Lombarda, Sirio Tendaggi Srl, City Garments, Fam. Testa Patrizia, Famiglia Rossini, Univa».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU