Tre giorni di festa, con lo scopo di raccogliere fondi per la Protezione Civile di Fagnano Olona, organizzati dalla fondazione di Promozione Sociale “4 Pro Civ” e con il patrocinio non oneroso del Comune di Fagnano Olona. Un grande successo la serata di sabato, con il tributo del gruppo “Onda d’urto” ai Nomadi.
Ma come raccontato dai volontari della protezione civile, il vero successo è stato il pranzo con la Paella di domenica: «Durante gli anni precedenti al Covid avevamo circa 70/80 prenotazioni, quest’anno abbiamo raggiunto le 160. Questo dato ci f capire che le persone vogliono supportarci.»
Un pensiero sempre rivolto alle più, perché come detto dai volontari: «se non fai qualcosa per i bambini le famiglie non vengono.» e allora se negli anni precedenti veniva allestita una parete d’arrampicata quest’anno, non potendo prevedere l’affluenza, la Protezione Civile ha optato per un gonfiabile con annesso servizio di animazione.
Questa sera è poi prevista una serata di ballo, con la collaborazione della scuola di danza fagnanese “Imperial Dance”: qualche saggio dei più piccoli e poi il via alle danze: liscio, zumba e latino, ma non solo, in modo da accontentare tutti i giusti e tutte le fasce d’età.
Ma i volontari della protezione civile lanciano un appello: «Ci siamo, ma ci mancano dei ragazzi giovani. Noi stiamo invecchiando e non ci sono nuovi volontari. Anche l’esserci fermati con le presentazioni nelle scuole negli ultimi due anni sicuramente non ha aiutato».