È approdato in commissione educazione il caso delle ausiliarie di asili nido e scuole materne e delle assistenti mensa che attendono gli arretrati dello stipendio da parte della cooperativa Eurotrend.
Cinquanta lavoratrici sono ancora in attesa degli stipendi di aprile e maggio e di quota parte della tredicesima.
La questione è stata affrontata in commissione per via di un’interrogazione del capogruppo di Popolo, Riforme e Libertà Gigi Farioli, che chiedeva quali azioni l’amministrazione avesse intrapreso per superare «il grave disagio» di dipendenti e collaboratori.
L’assessore Cerana, affiancata dalle dirigenti che hanno seguito la vicenda, di cui ha sottolineato il grande lavoro, ha ricostruito quanto accaduto a partire dal 19 maggio, «quando abbiamo ricevuto la comunicazione da parte di Eurotrend dell’impossibilità di procedere con il pagamento delle retribuzioni dei dipendenti per non meglio precisati eventi sopravvenuti».
L’esponente di giunta ha spiegato che gli uffici, dopo aver appreso «del deposito a fine 2021 da parte di Eurotrend della domanda di liquidazione coatta amministrativa», si sono subito mossi per garantire la continuità del servizio e per tutelare il personale.
In tempi rapidi la cooperativa seconda in graduatoria nella gara del 2019 ha accettato di subentrare a Eurotrend (che ha invece portato avanti il servizio di vigilanza mensa fino alla fine dell’anno scolastico).
C’è però il nodo del pagamento delle mensilità mancanti: il Comune si è mosso per poter anticipare una parte degli stipendi ma – ha spiegato l’assessore insieme alle dirigenti – a oggi non sono pervenuti i cedolini, ma soltanto i nominativi delle dipendenti con Iban e la cifra.
«Non possiamo fare un atto di fede», ha detto chiaramente l’avvocato Maria Antonietta Carra.
Oggi, mercoledì 6 luglio, è in programma un incontro tra l’amministrazione e i sindacati. L’auspico è che la situazione possa sbloccarsi e che il Comune possa anticipare un pagamento parziale con una verifica a posteriori.
Si arriverà probabilmente a questa soluzione, anche se l’assessore al momento non ha voluto indicare delle tempistiche, ringraziando però le lavoratrici «che hanno sempre garantito il servizio, dimostrando serietà e fiducia nell’ente comunale».