Scuola - 05 luglio 2022, 09:12

Maturità: risultati brillanti al Liceo linguistico “Fermi” di Castellanza

La padronanza delle quattro lingue il risultato che accomuna tutti i maturati della scuola castellanzese. Due 100 e risultati brillanti in un triennio a suo modo “storico”. La soddisfazione di preside e docenti

Maturità: risultati brillanti al Liceo linguistico “Fermi” di Castellanza

Che il Liceo Linguistico "Enrico Fermi" di Castellanza sia un punto di riferimento sul nostro territorio per quanto riguarda l'apprendimento delle lingue straniere è noto. Basti pensare allo spettacolo teatrale in inglese messo in scena a maggio al Teatro di via Dante e la partecipazione di un'alunna - selezionata tra decine di studentesse in tutta Europa - ad un progetto legato al Consolato Usa, solo per citare alcuni degli ultimi successi del Liceo Linguistico castellanzese.

Ora, ad Esami di Stato conclusi, gli studenti possono godersi serenamente le meritate vacanze, con la soddisfazione di aver dato ognuno il meglio di sé all'esame, dimostrando di sapersi destreggiare tra le diverse discipline creando collegamenti ed esprimendo riflessioni critiche sulle tematiche affrontate.

Tutto ciò in quattro lingue, con i complimenti della Commissione, che ha apprezzato la spontaneità e la precisione dimostrate nell'eloquio in lingua straniera e l'abilità nel passare da una lingua all'altra in modo fluido.

«Siamo molto contente dei risultati raggiunti dai nostri ragazzi - dicono la preside Ivana Morlacchi e la dottoressa Stefania Mazza - si tratta di una classe che ha iniziato il Triennio nel 2020, un anno che ha messo a dura prova la didattica, ma gli alunni, grazie anche alla dedizione degli insegnanti della nostra scuola, hanno tenuto duro e fino alla quinta hanno studiato diligentemente per approfondire le proprie conoscenze e competenze».

Tutti hanno affrontato le prove d'esame con serietà, ottenendo buoni risultati.

Spiccano, in particolare, il 100 di Valentina Galli, il 100 di Ibtisam Khachi, il 97 di Federica Catalano e il 96 di Federico Bernardi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU