A Olgiate Olona torna l’amatissimo e attesissimo appuntamento con il Buongestate. Per tre fine settimana, grazie all’impegno dei volontari, trasformerà la piazza antistante la chiesa di San Giuseppe in un luogo di ritrovo, festa e musica.
Come successo a quasi tutte le altre iniziative, anche il “Buonge” ha visto saltare le ultime due edizioni, e la sua mancanza, soprattutto tra gli abitanti del rione popoloso di Olgiate, si è decisamente fatta sentire.
Quello con la cena settimanale in piazza Volontari della Libertà per molti è un appuntamento fisso ed irrinunciabile, che permette di incontrare vicini e amici e che contribuisce a rinsaldare lo spirito di coesione del quartiere, nonostante il suo territorio sia distribuito su tre comuni differenti.
«Non vedevamo l’ora di ripartire e di poter tornare a lavorare per regalare questa importante occasione di socialità ai nostri vicini – spiegano i volontari che dal 2005 portano avanti la tradizione della festa – è stata dura rimanere fermi negli ultimi due anni. Nelle prossime settimane metteremo in campo tutto il nostro entusiasmo e la nostra passione».
Una festa che, quest’anno, durerà dal 2 al 17 luglio e che non mancherà di fare il tutto esaurito grazie all’impegno dei volontari che gestiranno ogni sera griglia e cucina, oltre all’intrattenimento musicale dal vivo che caratterizzerà i dopocena.
Raccontano ancora gli organizzatori: «In tutti c’è la voglia di tornare in pista e ricominciare a lavorare; solitamente dopo uno stop forzato così lungo il numero delle persone disponibili diminuisce, ma per noi non è stato così. Tantissime nuove persone hanno voluto essere parte di questa grande festa, e ripartiamo con nuove forze e la voglia di fare del nostro meglio».
L’appuntamento è per sabato 2 luglio, quando sotto il campanile di San Giuseppe tornerà a radunarsi la comunità del quartiere e i tanti ospiti che non vorranno mancare a questa “tradizione” così amata.