Valle Olona - 16 giugno 2022, 15:40

Girinvalle, l'Olona torna a fare festa

Nel weekend i paesi della Valle si mobilitano per l'evento amatissimo da grandi e piccini. Domenica il clou tra rievocazioni storiche, battesimo della sella e tante altre iniziative

Pronti anche i punti di ristoro per la festa

Manca pochissimo al ritorno dei Girinvalle, che dopo lo stop forzato degli ultimi due anni, sabato 18 e domenica 19 trasformeranno ancora una volta le sponde del fiume in un luogo di festa per grandi e piccoli.

Tutto è quasi pronto per ospitare chi vorrà trascorrere la giornata in Valle Olona, grazie alla determinazione e all’impegno dei volontari e delle Pro Loco, che appena allentate le restrizioni hanno subito iniziato a lavorare per poter riproporre questo amatissimo appuntamento da chi abita nei nostri paesi.

La manifestazione che sancisce l’arrivo dell’estate quest’anno si farà, anche se con qualche piccolo, inevitabile, cambiamento. Alcuni appuntamenti, però, rimarranno invariati, come quello con l’apertura dei punti di ristoro di Gorla Minore, in zona vecchia stazione, Marnate, all’interno della vecchia stazione della ferrovia, Solbiate Olona, al parco del cotonificio, e Olgiate sul prato che si trova nella zona del vecchio mulino.

I punti ristoro, ognuno con il suo menù specifico studiato per la serata, apriranno alle 19 e dopo cena, a partire dalle 21, sempre presso le aree ristoro ci saranno diverse esibizioni di musica dal vivo grazie alla presenza di tribute band, gruppi originali e dj set.

A partire dalle 10 di domenica 19 avrà inizio ufficialmente la grande festa sulle sponde del fiume che anche per quest’edizione darà a modo a grandi e piccini di trascorrere una giornata fuori dal comune, grazie alla presenza delle numerose attrazioni organizzate dalle Pro Loco e dai volontari. Come sempre lungo tutto il percorso che si snoda sulle rive dell’Olona di Marnate, Gorla Maggiore e Gorla Minore, Solbiate Olona, Fagnano Olona e Olgiate Olona, saranno molti i punti  dove fermarsi e godere delle iniziative organizzate dai volontari e dalle associazioni, come ad esempio la giornata a tema medievale all’approdo di Fagnano, il battesimo della sella a Marnate e le rievocazioni storiche a Gorla Maggiore.

Durante la giornata, inoltre, ci sarà la possibilità di pranzare agli stand gastronomici gestiti dai volontari, un modo per festeggiare l’arrivo della bella stagione in maniera diversa dal solito.

Lungo tutto il percorso, inoltre, saranno numerose le postazioni dedicate ai più piccoli, che potranno giocare sui gonfiabili allestiti per l’occasione, trasformarsi in creature fatate grazie ai diversi truccabimbi e vivere avventure magiche ed emozionanti.

Non mancheranno, inoltre, due degli appuntamenti più amati dei Girinvalle: quello con la gita in barca sull’Olona, al piccolo approdo sul fiume che si trova sulle sponde olgiatesi e quello con la scenografica corsa delle paperelle, che, a partire dalle 16, tingeranno il fiume di giallo con il loro passaggio.

Come sempre la corsa è anche l’occasione per vincere uno dei bellissimi premi messi in palio grazie alla generosità degli imprenditori e dei negozianti del territorio, e chi lo desidera può ancora acquistare un biglietto da Pro Loco di Olgiate, cartoleria Toia e ottica Caldiroli, sempre ad Olgiate.

Infine alcune raccomandazioni dagli organizzatori per vivere al meglio la giornata, prima tra tutte quella di lasciare a casa la macchina, quando possibile, per recarsi in valle a piedi o in bicicletta e di proteggersi adeguatamente dal caldo.

Loretta Girola