Valle Olona - 11 giugno 2022, 10:50

Sos a Marnate: mancano i medici di famiglia

Un altro posto vacante e ci sono cinque medici su 8mila abitanti. La preoccupazione dei cittadini condivisa dal sindaco Galli

Sos a Marnate: mancano i medici di famiglia

Cinque medici di base su 8mila abitanti sono troppo pochi. Un medico, poi, il dottor Marco Moscheni, ha lasciato l’incarico e i marnatesi sono preoccupati. Cresce l’apprensione in paese perché un settore delicato come quello della sanità rischia il collasso.

Una preoccupazione condivisa anche dal primo cittadino Elisabetta Galli, che già prima della pandemia si era data da fare per arginare il problema. In particolare l’obiettivo del sindaco era quello di coprire anche la frazione di Nizzolina.  «Avevo organizzato un incontro con i medici, chiedendo se fosse loro interesse aprire un ambulatorio anche per la frazione di Marnate – spiega – Ma loro si erano dimostrati perplessi per il carico di lavoro già sostenuto cui sono sottoposti quotidianamente».

Dunque tre anni fa si era già sollevato il problema, poi con la pandemia non se ne è più parlato. Tra l’altro alcuni medici sono in procinto di pensionamento. Il dottor Marco Moscheni cessa l’attività a partire dal 18 giugno.

«Nell’attesa di espletare la procedura relativa all’inserimento del medico avente diritto a coprire il posto vacante dalla stessa data 18 giugno – si legge in una nota diramata dall’amministrazione comunale – verrà inserito un medico incaricato provvisorio, il dottor Fiore Stefanucci, che garantirà la continuità dell’assistenza sanitaria ai pazienti del dottor Moscheni, senza che sia necessario effettuare alcuna scelta. La sede dell’ambulatorio e i contatti verranno comunicati appena disponibili».

D’altra parte il sovraccarico a cui sono costretti i medici di base è noto a tutti. Resta il fatto che a Marnate la preoccupazione c’è.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU