Politica - 03 giugno 2022, 08:39

Cassano Magnago: la festa del Borgorino è ripartita, fra politica e cucina

Tommaso Police, candidato sindaco del centrosinistra, presente con il senatore Alessandro Alfieri e il primo cittadino di Varese, Davide Galimberti. Futuro amministrativo e fritti misti, fumi di griglia e progetti. Questi ultimi a partire, di nuovo, dalla proposta della campagna elettorale: una scuola superiore in città

Cassano Magnago: la festa del Borgorino è ripartita, fra politica e cucina

Tommaso Police, candidato sindaco per la lista che porta il suo nome e che riunisce Partito Democratico, Indipendenti e Azione, per le foto di rito è al centro. Nello schieramento, all’ala sinistra c’è Gianni Corbo, segretario provinciale del Partito Democratico. Alla sua destra, il primo cittadino di Varese, Davide Galimberti, il senatore Alessandro Alfieri e Alice Bernardoni, vice segretaria provinciale Dem. Onori di casa affidati a Luca Radice, mandatario elettorale per la lista “Tommaso Police sindaco”.

Serata di giovedì 2 giugno, si rompe il ghiaccio con la soddisfazione, l’orgoglio e il sollievo per la riapertura della festa al Borgorino, Cassano Magnago. Torna un appuntamento tradizionale e si scavalla, si oltrepassa la Covid-collina. E dietro la collina c’è tanta gente, pronta a tornare, a incontrarsi. Lo sottolinea proprio Radice: «Si riapre, qui, al Borgorino, dopo due anni. Abbiamo una squadra di volontari che conta su 70 - 80 persone». Corbo aggiunge, e si entra in politica: «Ripartire è fondamentale, come festa e  come progetto messo in piedi da Tommaso e dalla squadra. È importante che la festa riparta in coincidenza con le  elezioni. Il Pd si nutre delle feste, del lavoro dei volontari, della serietà delle candidature».

Così Davide Galimberti, sindaco di Varese: «A Cassano c’è una situazione simile a quella di Varese nel 2016 (centrosinistra di rincorsa e vincente, Ndr). Allora il centrodestra sembrava indistruttibile ma a un certo punto si è diviso. La situazione sembra ripetersi in maniera dirompente, perché a livello locale e nazionale ci sono partiti, Lega e Fdi, che con i moderati non c’entrano nulla. Qui la progettualità va oltre». Traduzione: prendiamoci voti che in passato il centrosinistra non ha conquistato.  

Police innanzitutto chiama l’applauso per i volontari del Borgorino. Il battimani sale. Poi: «Da qui ripartiamo. Riteniamo che le esigenze dei cittadini debbano essere al centro. Ne stiamo incontrando tanti, di cittadini, oltre ad associazioni e imprese. Sto affrontando questa campagna con amici e con una squadra compatta e coesa. Manca pochissimo al 12 giugno, data delle elezioni. Ricordo che abbiamo lanciato una sfida alla quale crediamo: un istituto superiore in città. Abbiamo avuto un’offerta di servizi scolastici solo fino ai 14 anni. Vogliamo andare oltre. E, da lì, pensiamo anche ad altri servizi che oggi non ci sono».

Alessandro Alfieri parla di«…una festa (quella del Borgorino) a cui sono legato da prima della nascita del Pd. A beneficio di chi viene qui anche se non è interessato alla politica, dico che la festa vive grazie a donne e uomini che la rendono possibile. Sappiamo quanto sia difficile costruire un gruppo, ma qui ci sono persone che sono andate oltre il gruppo, che sono diventate  amiche. Così si può fare la campagna elettorale, una campagna che fa preoccupare l’attuale sindaco. Nel centrodestra si guarda a chi arriva primo fra di loro. Noi vogliamo parlare delle questioni che riguardano i cittadini, con un segretario loecale, Tommaso, che si è fatto la gavetta e che può contare su livelli locali, regionali e nazionali».

Rappresentanti politici avvolti, a tratti, dal fumo delle griglie. Attivisti motivati, tavoli popolati da persone interessate alla competizione elettorale e da altre che, semplicemente, puntano le cucine. La festa, fino a Ferragosto, è ripartita. La politica ci prova.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU