Egitto, Canarie, capitali europee: queste le mete più gettonate nel ponte del 2 giugno e in questa settimana per gli abitanti del nostro territorio.
Dopo due anni di "reclusione", finalmente si può riparlare di un vero e proprio ponte. Non che negli anni scorsi non ce ne siano stati, ma in questi ultimi anni a farla da padrone è stato il Covid, è lui che ha dettato le regole. Anche se Giove pluvio era tranquillo, anche se il sole aveva la meglio, le misure di prevenzione non hanno concesso tregua: tutti a casa. Ora si cambia rotta. Finalmente liberi, anche i bustesi vogliono concedersi un meritato relax. Così per questo ponte dove si preannunciano temperature da record, in molti hanno già preparato i trolley. O arrangiandosi con un fai da te on line o rivolgendosi alle agenzie, sono pronti a mettersi in viaggio. Dove?
Le agenzie concordano: Mar Rosso in particolare Sharm el Sheikh, ma anche Marsa alam, Canarie e soprattutto capitali europee come Madrid e Barcellona.«Assistiamo a un trend in crescita – spiega Michela Terzi dell’agenzia Viaggi Binario 9 ¾ di Gorla Minore – Un boom da vacanze. Finalmente dopo due anni possiamo parlare di una vera e propria ripresa. Anche se a livello globale sussistono problemi strutturali: il settore turistico in generale ha subito gravissimi danni, manca il personale. Si fatica a raggiungere la qualità dei servizi del 2019. Mancano connessioni volo e quindi se c’è meno prodotto ma la domanda è elevata, è inevitabile un aumento dei prezzi. Comunque la voglia di ripartire è tanta e noi per questo ponte abbiamo ricevuto prenotazioni per le capitali europee Londra, Parigi, la Spagna con Malaga e Valencia e chi prenota anche l’intera settimana ha potuto scegliere qualche isoletta greca e l’Egitto con Sharm e Marsa alam».
Concorda anche Emanuela Ferrario dell’Agenzia Mister Holiday di Busto Arsizio: «Noi abbiamo ricevuto prenotazioni per le capitali europee Lisbona, Barcellona, ma anche per le Canarie e l’Egitto. Tuttavia non si può parlare di alta stagione quando le prenotazioni prenderanno di mira il Mediterraneo». Anche Manuela Fogliani dell’Agenzia Le Marmotte è d’accordo: «Egitto e capitali europee, per il Mediterraneo è ancora presto. I turisti vogliono essere sicuri di trovare acqua calda».
Pensa invece che gli italiani viaggeranno tanto, ma pochi si rivolgeranno alle agenzie per il periodo troppo breve Laura Morelli dell’agenzia “Viaggi da Urlo”. «Per questo ponte non abbiamo ricevuto prenotazioni: alla fine sono solo quattro giorni e la gente preferisce organizzarsi per conto suo. Sono sicura che i viaggi saranno numerosi, ma le persone preferiscono arrangiarsi navigando in Internet».