Con la fase più intensa della pandemia ormai alle spalle, le feste di fine anno degli istituti scolastici tornano a essere dei momenti molto sentiti e partecipati.
Lo dimostra la giornata vissuta sabato alla primaria Manzoni di Busto Arsizio. Giochi, sport e saluto agli alunni più grandi che si accingono a iniziare il percorso delle medie: insomma, una vera e propria festa dopo due anni condizionati dalle restrizioni.
Un ritorno alla normalità, o quasi. «Una festa non del tutto tradizionale – precisa infatti Daniela Ghiringhelli, referente del plesso Manzoni –. Solitamente si teneva anche una pizzata che abbiamo preferito evitare».
Negli ultimi due anni erano state organizzate solo le premiazioni dei “quintini”, scaglionate e con tutte le precauzioni previste dalle norme.
Questa volta, sfruttando anche la bella giornata di sole, il programma ha potuto essere più ricco, anche se il saluto ai bambini più grandi rimane il momento più sentito.
Gli alunni, con toga e tocco che hanno poi lanciato, hanno ricevuto in omaggio del materiale che potranno utilizzare alla scuola media. Al momento centrale della cerimonia hanno preso parte Silvana Vitella, dirigente dell’istituto comprensivo Bossi che comprende anche le Manzoni, l’assessore alle Politiche educative Daniela Cerana e il consigliere comunale Simone Orsi.
Poi spazio alla gara podistica intorno alla scuola, a cui ha partecipato la stragrande maggioranza dei trecento bambini, e a momenti di gioco. Tutti gli alunni indossavano le magliette delle Manzoni di colore diverso a seconda della classe di appartenenza.
Oltre allo stand gastronomico, i genitori sono stati invitati a preparare delle torte e la classe che ne ha portate di più è stata premiata con 50 euro che le maestre spenderanno per acquistare del materiale per le lezioni.
La festa è stata organizzata dal comitato genitori: «È un gruppo affiatato e coeso – sottolinea Daniela Ghiringhelli – e la riuscita della giornata, molto partecipata, testimonia la loro efficienza».
Il consigliere Orsi, membro del comitato genitori, si unisce ai complimenti ai “colleghi”: «Sono stati bravissimi, è stata davvero una bella festa».
«Da genitore e rappresentante di classe – aggiunge il presidente della commissione Bilancio – sono contento che in estate partano i lavori per la riqualificazione dei bagni, a cui spero possano seguire altri ulteriori interventi».