Valle Olona - 19 maggio 2022, 16:36

Olgiate: passaggio di testimone per il Consiglio comunale dei Ragazzi

Un incontro tra “piccoli e grandi” amministratori per confrontarsi sui progetti portati avanti durante l'anno e il passaggio del testimone ai compagni che proseguiranno l'impegno

Olgiate: passaggio di testimone per il Consiglio comunale dei Ragazzi

I rappresentanti del consiglio comunale di Olgiate Olona hanno incontrato questa mattina, 19 maggio, il sindaco del consiglio comunale dei ragazzi e diversi alunni delle scuole medie Dante Alighieri, in un momento di approfondimento e di confronto che ha riguardato diversi temi legati al territorio.

A partecipare all’iniziativa sono stati gli alunni della classe 3D, che sta portando avanti il progetto, e quelli della 2E, che l'anno prossimo raccoglieranno il testimone, oltre al sindaco Gianni Montano, al vice Paolo Maccabei ed agli assessori Luisella Tognoli e Leonardo Richiusa.

«Innanzitutto – ha esordito il sindaco Montano – vorrei ringraziare l’assessore Tognoli per aver dato l'impulso alla strutturazione del progetto "Consiglio Comunale dei Ragazzi", che permette ai giovani di comprendere più da vicino il ruolo dell’amministrazione. Ma i ragazzi non sono gli unici ad aver imparato qualcosa e ad essere cresciuti durante questo progetto. Anche noi “grandi”, grazie al confronto con loro, abbiamo appreso molto. Del resto voi giovani siete l’ossatura sana del paese: avete il compito di impegnarvi in prima persona per cambiare il paese, come state già facendo».

Uno dei temi centrali dell’incontro è stato il progetto di valorizzazione del parco di Via Morelli, in merito al quale gli alunni delle scuole medie hanno avanzato proposte concrete dopo un sondaggio proposto a scuola. Da questo confronto è nata l’idea di chiamare il parco “l’anello, il verde che crea legami”, e partendo da quest’idea i compagni di 2E hanno realizzato diversi possibili loghi che sono stati presentati agli amministratori.

«Avete fatto un ottimo lavoro – ha commentato l’assessore Tognoli – ed è proprio il vostro impegno, e quello delle vostre insegnati, che ha dato a questo progetto che altrimenti non avrebbe potuto stare in piedi. Oggi è un giorno importante, con la fine dell’anno state passando il testimone del CCR; è la concreta testimonianza di come da parte vostra ci sia la voglia di mettervi in gioco in quel che è la vita pubblica. Spero che questo progetto vi abbia fatto sentire parte attiva nella costruzione di un paese che sia anche bello, un paese dove siete voi a spronare la crescita umana di ciascuno».

Anche gli alunni che quest’anno hanno partecipato al progetto hanno voluto far conoscere la propria opinione in merito all’esperienza: «Questo progetto – ha raccontato Lara Rossi, sindaco eletto del CCR – ha aiutato tutta la classe a capire cosa significhi essere cittadini e lavorare in gruppo in vista del futuro, sia per quello che riguarda la scuola, sia per quello che concerne la nostra vita e quella della nostra comunità».

«Essere stata eletta vice sindaco – ha concluso Noemi Billo – per me è stata una emozione, che si è trasformata presto in senso di responsabilità e in una realizzazione personale».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU