Scuola - 19 maggio 2022, 15:43

Studenti dipendenti da smartphone e web: la pandemia ha accentuato il problema

Nel convegno di ieri, organizzato dall’Università Cattolica Sacro Cuore e dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese, sono stati rivelati alcuni dati relativi agli studi portati avanti da professori e ricercatori, con l’aiuto prezioso degli insegnanti della provincia. Giovani sempre più dipendenti da tecnologia. In aumento anche depressioni e disturbi relazionali

Studenti dipendenti da smartphone e web: la pandemia ha accentuato il problema

Il convegno dal titolo “Sfide - Oltre la povertà educativa” si è tenuto ieri pomeriggio presso la Sala Montanari in via dei Bersaglieri. L’evento è stato organizzato dall’Università Cattolica Sacro Cuore e dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese.

È stato questo l’appuntamento conclusivo del progetto “La povertà educativa nel contesto scolastico di Varese e provincia”, avente lo scopo di fornire un quadro di quella che è la situazione della dispersione scolastica.

Il tema centrale del convegno finale è stato l’influenza della pandemia sul mondo degli studenti. L’incontro è stato moderato da Lauro Caruso del Provveditorato allo Studio, mentre l'indagine è stata condotta dalla professoressa Katia Montalbetti e dalla ricercatrice Cristina Lisimberti, entrambe dell’Università Cattolica Sacro Cuore.

Gli insegnanti sono stati la figura centrale della ricerca, e hanno contribuito al progetto compilando nei mesi scorsi questionari relativi all’anno della pandemia e sul riscontro della povertà educativa, soprattutto nelle scuole secondarie della provincia.

Ciò che è emerso dallo studio e dall’analisi dei questionari è un diffuso disturbo tra gli studenti, caratterizzato da isolamento, depressione, inadeguatezza nello stabilire relazioni sociali. Preoccupante anche la crescita della dipendenza da dispositivi elettronici e da internet.

I dati raccolti con lo studio passeranno ora a un tavolo di confronto, che valuterà eventuali riparativi.

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU