Ieri... oggi, è già domani - 11 maggio 2022, 06:00

Presentazione... a "La Provvidenza"... del libro "ul Giusepèn"

Trovarsi di fronte, senza un pensiero precostituito. Solo così, per il piacere di vedersi, incontrarsi, sorriderci

Presentazione... a "La Provvidenza"... del libro "ul Giusepèn"

Trovarsi di fronte, senza un pensiero precostituito. Solo così, per il piacere di vedersi, incontrarsi, sorriderci. E' ciò che provo ora, mentre Giusepèn mi aspetta sul ciglio della porta di casa. Gli vedo brillare gli occhi, stirare le labbra come è di suo solito, per mostrare un sorriso eloquente. Poi alza la mano, Giusepèn, mentre attende che parcheggio la vettura. Due passi ed eccolo Giusepèn mentre chiudo la portiera, senza azionare la chiusura. "Chi, l'e ca tua" dice subito, "ma la ò" ed è una richiesta quasi obbligata. "Qui è casa tua" per dirmi che la mia visita gli è sempre gradita. E il "come va" non è soltanto educazione, ma interessamento per una persona a cui si vuol bene, ma che merita rispetto e stima. Chiaro che sono onorato dall'accoglienza di Giusepèn.

E arrivano, quasi d'incanto, molti argomenti di dialogo: dalla salute al lavoro; dai modi di dire a quelli di esistere. Giusepèn è affascinato dal sapere che il libro che porta nel titolo il suo nome (ul Giusepèn).ha fatto "furore", incontrando la fiducia dei Lettori e consentendo a lui e a me di provare l'ebbrezza di avere compiuto un'azione meritoria, nei confronti della Città (Busto Arsizio), per prima cosa, ma pure nei confronti dei nostri "nonnini" che a …. furor di sacrifici, ci hanno donato Educazione e Benessere. Giusepèn si aspetta da me, una risposta importante e prevengo la sua domanda. Che si riferisce a una tuttora "inesplorata" Presentazione del Libro "ul Giusepèn". E mi sollecito a dirgli di avere parlato col Presidente dell'Istituto "La Provvidenza", signor Romeo Mazzucchelli che aveva promesso l'evento, convocando gli Sponsor che a suo tempo avevano sottoscritto l'acquisto delle copie necessarie (e consegnate), agli Ospiti dell'Istituto, al relativo Personale e di futuri Degenti, per un totale di 1300 (milletrecento) copie, dotate di relativo segnalibro personalizzato con sopra stampato il marchio originale delle Aziende sottoscrittrici.

Quindi, appena il Presidente è d'accordo (mi ha promesso che necessita ancora un po' di tempo, in base alle direttive Regionali), poi sarà organizzata la Presentazione di "ul Giusepèn" in …. pompa magna. Gli Sponsor riceveranno una Lettera di convocazione con relativo invito e la Cerimonia avrà luogo proprio nella Sede dell'Istituto "La Provvidenza" in Busto Arsizio. Con gli Sponsor, ci saranno le Autorità Locali che conosceranno "ul Giusepèn" e avranno modo di colloquiare fra loro, parlando (magari) di Tradizioni, Usi, Costumi di Busto Arsizio, attuati nell'intero Novecento.

Poi (e lo ribadisco a Giusepèn) che apprezza, sono disponibile a presenziare agli incontri presso l'Istituto e leggere ai "nonnini" alcune pagine del libro e discutere con loro, come ho già fatto in due occasioni, durante altrettante visite che mi hanno permesso di analizzare le reazioni dei "nonnini". Dapprima (lo dico chiaro e tondo), i nonnini guardano con circospezione il Lettore, poi, appena si toccano le esperienze personali, i "nonnini" diventano loquaci; ciascuno racconta la propria "vita di sacrifici" e si stabilizza un dialogo grandioso che mi porto nel cuore. Vuole dire che si è centrato il "problema" ed è bello sapere che fra tre generazioni si è stabilito il Dialogo. Diceva Totò "signori si nasce ed io modestamente, lo nacqui". Ecco, il mio è "Bustocco si nasce, io lo nacqui". Anche la seconda edizione di "ul Giusepèn" sta andando con gioia al "tutto esaurito" e, in attesa della Terza Edizione, vediamo di giungere a una sollecita Presentazione. Questione di stile: il Bustocco non si deve smentire!

Gianluigi Marcora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU