Eventi - 09 maggio 2022, 08:01

Varese distretto culturale sportivo con “SportivaMente - il festival dei libri sportivi”

Dal 6 al 10 settembre la provincia di Varese ospiterà la nuova iniziativa targata “Associazione Culturale Territori” dedicata alla promozione di cultura e sport, due settori fondamentali per lo sviluppo delle persone e del territorio. In ognuna delle cinque serate previste, divise tra Varese, Busto Arsizio e Laveno, verranno presentati due libri, dedicati a un campione di diverse discipline

Varese distretto culturale sportivo con “SportivaMente - il festival dei libri sportivi”

5 serate. 3 città. 10 libri. Si presenta così l’edizione numero 1 di “SportivaMente - il festival dei libri sportivi”, la prima iniziativa sviluppata dall’ “Associazione Culturale Territori".

Il progetto ha lo scopo di unire cultura e sport, due settori che si completano, si sostengono e, insieme, migliorano le persone, allenandone la mente e il corpo. Non solo: l’obiettivo di “SportivaMente” è aiutare anche lo sviluppo del nostro territorio, portando Varese a diventare un vero e proprio distretto culturale dello sport

Quello che il Festival si propone di diventare è un appuntamento annuale, accessibile a tutti, con un forte appeal per le nuove generazioni e dall’importante impatto anche dal punto di vista relazionale, economico, turistico e, ultimo ma non meno importante, intellettuale; un’occasione per promuovere l’educazione allo sport attraverso la condivisione di storie, riflessioni ed esperienze incentrate sulla salute, sulla diversità, sul fair play.

SportivaMente - il festival dei libri sportivi” inizierà martedì 6 e si concluderà sabato 10 settembre 2022. Ogni sera, sono previste due presentazioni, su due temi diversi, in cui l’autore e/o il campione soggetto del libro si racconteranno.

Il progetto è sostenuto dalla Camera di Commercio di Varese e da numerosi sponsor privati che affiancheranno l’iniziativa. Il Festival sarà presentato al Salone del Libro di Torino lunedì 23 maggio alle 11. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU