Lombardia - 21 aprile 2022, 17:05

Oscar Green Coldiretti premiano l'innovazione giovane e la creatività lombarda

Presente alla premiazione nella capitale anche l’onorevole varesina Maria Chiara Gadda. Montonati (Giovani Impresa): «Antispreco, solidarietà e innovazione sono principi fondamentali»

Il vincitore Mario Bertocco con l’on. Gadda e Montonati

Il vincitore Mario Bertocco con l’on. Gadda e Montonati

Mario Bertocco, titolare dell’azienda agricola La Mangrovia di Carvico (Bergamo), è uno dei vincitori nazionali dell’Oscar Green, il premio all’innovazione giovane in agricoltura promosso da Coldiretti Giovani Impresa.

I riconoscimenti sono stati assegnati a Roma in occasione del “salone della creatività Made in Italy in tempo di guerra”, alla presenza del presidente nazionale Coldiretti Ettore Prandini, della delegata nazionale dei giovani Veronica Barbati con Stefano Patuanelli (Ministro delle politiche agricole), Gianpaolo Vallardi (Presidente della Commissione Agricoltura del Senato), Angelo Frascarelli (Presidente di Ismea), Carlo Gaudio (Presidente del Crea) e dell’onorevole Maria Chiara Gadda.

Lungo il confronto tra la parlamentare varesina e il vincitore che si è aggiudicato il primo premio nella categoria “Creatività”: Bertocco ha spiegato all’onorevole Gadda tutti i segreti delle sue piante acquatiche che agiscono come “spazzine” per laghetti e biopiscine. Una passione per gli ambienti acquatici trasformata in professione quando Mario ha lasciato il suo lavoro da impiegato per avviare da zero a Carvico (Bergamo) la coltivazione di piante acquatiche ornamentali: un sogno che l’arrivo del Covid non ha rallentato e, anzi, durante la pandemia la sensibilità verso la natura e gli acquari è cresciuta esponenzialmente.

Presente anche il delegato di Coldiretti Giovani Impresa Varese Enrico Montonati: «Antispreco, rispetto ambientale, solidarietà, innovazione nelle produzioni e recupero delle tradizioni sono i principi seguiti dai giovani agricoltori della Coldiretti per affrontare il presente e progettare il futuro con aziende innovative in grado di far crescere l’economia, offrire lavoro e difendere i territori. Ciò è importante, ed è una traiettoria di futuro anche per il nostro territorio provinciale dove, nonostante la poca disponibilità di suolo agricolo, si intensifica l’attenzione dei giovani verso l’attività imprenditoriale in agricoltura».

«È stato un onore poter partecipare agli Oscar Green Coldiretti Giovani Impresa perché è emersa quell’Italia composta da eccellenze che hanno una visione del futuro. Bello e proficuo il confronto con le delegazioni lombarda e varesina per fare il punto sul territorio.
La manifestazione di Coldiretti ha premiato la creatività e l'innovazione dei giovani agricoltori italiani. Le categorie scelte rappresentano molto bene il nuovo vocabolario di una generazione in grado di assumersi il rischio d’impresa e di mettere a valore le sfide del nostro tempo. Fare rete, impatto sociale ed economia circolare, innovazione. La pandemia prima, e oggi la crisi internazionale, hanno mostrato quanto sia importante fare scelte strategiche e di sistema, con un'ottica multi settoriale e multi funzionale. Questo approccio il mondo agricolo lo conosce da sempre, perché è la sua essenza. Toccare con mano la passione e la competenza di questi ragazzi è per me motivo di orgoglio ma anche una speranza per il nostro presente e il futuro» ha detto la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda, capogruppo di IV nella Commissione Agricoltura della Camera.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU