Parte il prossimo 1° maggio la cosiddetta "Operazione Termostato" voluta dal governo italiano per ridurre i consumi di energia e quindi di gas.
Il provvedimento che sarà in vigore fino al 31 marzo del 2023 riguarda, almeno per il momento, solo gli edifici pubblici e le scuole e prevede dei limiti sull'utilizzo dei condizionatori e dei termosifoni.
In questi edifici, la temperatura non dovrà essere superiore ai 19 gradi centigradi in inverno e non dovrà essere minore di 27 gradi d'estate, con un margine di tolleranza di due gradi.
L'obiettivo del Governo è risparmiare circa 4 miliardi di metri cubi di gas.
Per i trasgressori, sono previste multe da 500 a 3mila euro; i controlli verranno probabilmente effettuati a campione.