Sono scese in campo oggi alle 15 le squadre di serie D per la 33esima giornata, anticipo del turno di campionato in occasione delle feste pasquali. Il Legnano, in trasferta contro lo Sporting Franciacorta, torna a casa sconfitto 4-0. La Castellanzese, anch’essa in trasferta, perde contro una delle dirette contendenti, il Real Calepina, durante i minuti di recupero.
Una giornata da dimenticare per il Legnano, che nella trasferta bresciana, sembra non voglia scendere in campo. Parte subito forte il Franciacorta che già al 20’ del primo tempo va in rete con Muhic e il raddoppio non tarda ad arrivare, due minuti più tardi, grazie al gol di Mozzanica. Il primo tempo si chiude sul 2-0 per la squadra di casa. Al ritorno in campo, il Legnano non riesce ancora a riprendersi e al 50’ Faini mette a segno il 3-0. Al 90’ De Angelis cala il poker, che chiude definitivamente la partita 4-0.
Nonostante la sconfitta, i lilla riescono a tenersi stretto il terzo posto, ma la seconda in classifica prende punti. Infatti, si è giocata anche Folgore Caratese-Calcio Brusaporto (1-2), rispettivamente quarta e seconda in classifica. Resta a 56 punti il Legnano, mentre Brusaporto si stacca a 60.
La Castellanzese, invece, viene beffata al 92’ a Bergamo dal Real Calepina. Il primo gol è della squadra di casa, messo a segno da Belotti al 22’ del primo tempo. La reazione dei ragazzi di Castellanza non tarda ad arrivare e al 35’ Ferrandino trova il gol del pareggio. Le due squadre vanno negli spogliatoi sull’1-1. Il ritorno in campo non è dei più memorabili: la partita si trascina fino al 92’ quando viene data una punizione ai padroni di casa: Pozzoni confeziona l’assist per Paris che la mette in rete per il 2-1.
Invariata la classifica della Castellanzese, che rimane al tredicesimo posto, il Real Calepina grazie a questi tre punti si piazza a -1 dalla Castellanzese, che attualmente è a 38 punti. Per fortuna, il Sona è uscito sconfitto dalla sfida contro la Casatese e la zona playout è ancora a 3 punti dai ragazzi di Castellanza. Ma non saranno più concessi passi falsi da qui alla fine del campionato.