Una serata dal «grande afflusso di persone», la prima organizzata in presenza - dopo tanto tempo - dal circolo del Partito democratico di Fagnano. Pd che avrebbe gradito la presenza anche del sindaco Marco Baroffio (in sala era seduto un altro rappresentante dell'esecutivo del Castello, l'assessore Palomba: «Ci spiace che il sindaco non abbia ritenuto importante partecipare o farci pervenire delle risposte». Altra stoccata, all'opposizione, «completamente assente; è stata persa una grossa occasione di crescita e di sensibilità ai temi ambientali». Riceviamo e pubblichiamo.
La nota del Pd
«Grande afflusso di persone venerdì sera per la prima serata in presenza organizzata dal circolo PD di Fagnano.
L’occasione è stata la presentazione ai cittadini fagnanesi del libro di Giorgio Ghiringhelli dal titolo “L’abbandono di rifiuti e il littering”. La piacevole lettura disponibile anche via web in modo assolutamente gratuito è stata esposta in modo efficace dall’autore ed è servita per ribadire, dati e cifre alla mano, che il problema dello sversamento dei rifiuti, sia ingombranti o del littering, ovvero l’abbandono dei piccoli rifiuti in strada, non è un problema da sottovalutare e che ha diverse cause. Se da sempre l’uomo abbandona i rifiuti, solo dal XIX secolo ha preso consapevolezza che l’alta concentrazione di rifiuti causa notevoli problemi.
Molteplici gli effetti negativi che sono derivanti da cause spesso note, ma al quale prestiamo poca attenzione.
Con la mediazione sul palco del Vicesegretario provinciale PD Alice Bernardoni e del segretario di Circolo Massimo Canavesi sono intervenuti poi Barbara Meggetto, Presidente di Legambiente e Flavio Castiglioni, referente Legambiente per la Valle Olona. Hanno fornito spunti di analisi ed evidenziato i progressi e i successi della raccolta differenziata, fino ad arrivare alla raccolta con sistema di tariffa puntuale introdotta già da alcuni comuni, dove attraverso un chip si può comprendere quanto indifferenziato produce ogni famiglia. Ma anche le lacune del cittadino dovute a scarsa informazione o difficoltà di accesso alle notizie sulla raccolta dei rifiuti che le amministrazioni non colmano, spesso ponendo scarsa attenzione al tema.
La serata non si è limitata alla sola argomentazione relativa al corretto smaltimento dei rifiuti ma ha toccato, grazie all’intervento del manager Jiabril Gigli ritornato a casa nella sua Fagnano per l’occasione, anche la filiera della produzione del packaging in plastica e la nuova frontiera dell’utilizzo delle plastiche compostabili, completamente degradabili.
La sala allestita con le installazioni di Marina Comerio, che evocavano l’abbandono della plastica in mare e il littering, le foto scattate dal circolo e appese davanti al tavolo hanno da subito calato il pubblico nel problema. L’introduzione scritta da Francesco Giuffrida della compagnia teatrale “La Marmotta” ha ripercorso i punti salienti del libro e anche l’introduzione della plastica in Italia con una visione personale, proiettando anche la prima pubblicità del Moplen di Gino Bramieri.
In sala erano presenti molte persone, non solo fagnanesi. Era presente anche l’assessore Giuseppe Palomba, il coordinatore della Protezione Civile Simone Zonin, il presidente dell’associazione Calimali O.D.V. Claudio Caccin e la coordinatrice dei circoli PD Rosalba Folino. Tutti attenti e molto interessati al tema, tanto che molti dei presenti hanno chiesto di intervenire. Infatti, il dibattito che ne è seguito è durato a lungo, trovando tutti gli astanti partecipi e coinvolti, nonostante l’ora tarda.
Una buona notizia è stata divulgata. Il 15 maggio il comune di Fagnano Olona parteciperà alla giornata del Verde Pulito 2022. Ci piace pensare che un po’ di merito sia anche dei nostri militanti, che tanto si sono spesi in questi mesi per chiedere a gran voce al comune un massiccio intervento di contrasto del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
Vogliamo anche ribadire che come Circolo abbiamo monitorato e ancora seguiamo con attenzione il problema odori alle Fornaci. Abbiamo rivolto l’attenzione anche all’inquinamento elettromagnetico, e attendiamo risposte alle nostre domande dal comune di Fagnano.
Ci spiace soltanto che il Sindaco Marco Baroffio, al quale in questi mesi ci siamo rivolti più volte per cercare di coinvolgerlo e sensibilizzarlo alle nostre battaglie, non abbia ritenuto importante partecipare o farci pervenire delle risposte.
All’opposizione, completamente assente, diciamo che hanno perso una grossa occasione di crescita, specialmente per coloro che verbalmente spesso hanno espresso la loro sensibilità ai temi ambientali».