Economia - 12 aprile 2022, 07:00

Cosa vedere alle isole Azzorre

Tra le isole più ambite come meta turistica ci sono senza dubbio le Azzorre, luoghi meravigliosi dove la natura regna indisturbata ed è in grado di fare innamorare chiunque visiti queste affascinanti terre sospese sulle onde

Cosa vedere alle isole Azzorre

Tra i moltissimi luoghi che vale la pena visitare al mondo, sicuramente le isole sono tra i più affascinanti e riescono a riscuotere sempre un grande successo. Molte di queste sono infatti caratterizzate da pace, ambienti tranquilli e natura rigogliosa, tutte caratteristiche che trasformano una vacanza in un’esperienza indimenticabile.

Tra le isole più ambite come meta turistica ci sono senza dubbio le Azzorre, luoghi meravigliosi dove la natura regna indisturbata ed è in grado di fare innamorare chiunque visiti queste affascinanti terre sospese sulle onde.

Ma quali sono le Azzorre cose da vedere assolutamente quando si visita questo piccolo arcipelago?

Isole Azzorre: dove si trovano

Queste isole sono situate nell’area settentrionale dell’Oceano Atlantico e sono una regione autonoma del Portogallo. L’arcipelago ha un’estensione di circa 600 km e racchiude al suo interno 9 isole. Nella zona est si possono trovare São Miguel e Santa Maria. Al centro si trovano la maggior parte delle isole della regione, ovvero Graciosa, Terceira, São Jorge, Pico e Faial. Ad ovest si trovano invece le due isole di Flores e Corvo.

Caratteristica peculiare di queste isole è sicuramente quella di essere tutte di origine vulcanica. È stata proprio l’attività dei vulcani a disegnare in qualche modo questo arcipelago meraviglioso, dove la natura è particolarmente lussureggiante e rigogliosa.

Come raggiungere le Azzorre

Qual è il modo migliore per raggiungere questa meta? Le Azzorre si raggiungono di solito dal Portogallo in aereo. Dalla capitale, Lisbona, partono infatti con regolarità numerosi voli durante i periodi di alta stagione. Sono presenti voli anche nei periodi di bassa stagione, anche se sono ovviamente meno frequenti.

Durante una vacanza su queste terre, capiterà sicuramente di spostarsi tra i vari gruppi di isole. In questi casi si può optare per dei voli interni, più veloci, oppure per degli spostamenti via mare, più lunghi, ma anche più suggestivi per chi ama la navigazione.

I principali punti di interesse sulle isole

Le isole Azzorre sono particolarmente ampie e offrono numerosi punti di interesse. Per questo è bene organizzare efficientemente i propri spostamenti nell’arcipelago, così da dare priorità alle mete più importanti da visitare.

Isola di São Miguel

Quest’isola è la più grande delle Azzorre e i luoghi da non perdere sono il belvedere di Grota do Inferno e l’incredibile Lagoa do Canario. Imperdibile anche la Baia del Silenzio, caratterizzata da un intreccio di due lagune di colore blu e verde.

Ferraria, una vera e propria piscina naturale sull’Oceano Atlantico, con attorno pietre vulcaniche.

Isola di São Jorge

Quest’isola può essere un punto di riferimento per gli appassionati di trekking, grazie alla Fajã da Caldeira do Santo Cristo, una zona protetta dove tra l’altro cresce un particolare tipo di mollusco, la Amêijoa.

Girando per l’isola è inoltre praticamente impossibile non notare una grande quantità di mucche, il cui latte viene utilizzato per la produzione del formaggio locale.

Isola di Terceira

Su quest’isola è presente Angra do Heroísmo, un comune considerato Patrimonio dell’Umanità UNESCO e che merita senz’altro di essere visitato. Altra meta degna di nota in questo angolo di paradiso è Algar do Carvão, una cavità vulcanica classificata come monumento naturale: uno spettacolo imperdibile, soprattutto per gli appassionati di fotografia.

Isola das Flores

Come può suggerire il nome, quest’isola è perfetta durante una visita nella stagione primaverile, quando i campi di ortensie e azalee trasformano i panorami in vere e proprie cartoline di viaggio.

Sembra incredibile, ma su quest’isola sono presenti ben 7 laghi: Lagoa Funda, Seca, Branca, Rasa, Lomba, Comprida e Funda das Lajes. I più impavidi che non si fanno intimorire dalle basse temperature dell’acqua possono tuffarsi per un bagno nel lago creato dalla Cascata do Poço do Bacalhau.

Queste sono solo alcuni dei punti da non perdere sulle isole comprese nell’arcipelago delle Azzorre, una destinazione considerata davvero imperdibile da molti appassionati di viaggi, definite addirittura da molti “le Hawaii Europee”.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU