Economia - 07 aprile 2022, 17:22

Case abitabili su misura: sono un valido investimento?

Abbiamo deciso di analizzare i motivi principali per cui le case in legno abitabili potrebbero essere una valida scelta per te e per il tuo giardino

Case abitabili su misura: sono un valido investimento?

Le case abitabili in legno costruite per attività ricreative all'aperto ancor oggi, molto spesso, vengono associate a scatole rettangolari per le vacanze, che non offrono grandi comodità e comfort abitativo. Tuttavia, grazie al rapido avanzamento delle costruzioni moderne, queste soluzioni, oltre ad essere economiche, sono in grado di soddisfare le esigenze di un gran numero di persone e diventare uno spazio extra per trascorrere dei momenti di relax o alimentare i propri hobby. Pertanto, in questo articolo, abbiamo deciso di analizzare i motivi principali per cui le case in legno abitabili potrebbero essere una valida scelta per te e per il tuo giardino.

Ottimo rapporto qualità-prezzo

Chi guarderà più da vicino le case abitabili in legno, si renderà subito dell’ottimo rapporto qualità-prezzo. Il legno adeguatamente lavorato, di alta qualità ed al quale verrà fatta una corretta manutenzione, garantirà una certa solidità ed un buon comfort abitativo.

La costruzione della casa in legno e le relative fondamenta saranno più leggere, tutto ciò influirà sul costo finale (che sarà nettamente inferiore ad altre costruzioni, di pari dimensioni, realizzate con altri materiali).

È vero che, come qualsiasi altro materiale naturale, il legno è un buon mezzo per la crescita di marciume, funghi e muffe; infatti, se non controllato e se non applicati prodotti appositi, l'umidità favorirà la formazione e proliferazione di questi organismi. La stessa regola può essere applicata alla manutenzione della facciata di una casa in legno: effettuando un buon lavoro di manutenzione, la facciata sarà in grado di durare anche più di 30 anni, mantenendo intatta la sua efficienza ed il suo aspetto estetico.

Design su misura per risparmiare denaro

Non è difficile capire che il costo finale delle case in legno dipenda dalle dimensioni, dall'altezza del soffitto, dalla qualità e dal legno scelto. Tuttavia, nel valutare il prezzo e la qualità della casa, è importante prestare attenzione al fatto che acquistando una soluzione già pronta, dovrai accettare molti compromessi, oltre che la disposizione dei locali interni e della forma. Per evitare tutto ciò, potresti pensare di progettare una soluzione su misura. Anche se a prima vista potrebbe sembrare che le case abitabili legno su misura abbiano un prezzo molto più alto rispetto alle case prefabbricate, non è propriamente così. Infatti, per le case abitabili su misura, si progetta solo ciò di cui si ha bisogno ed in base alle proprie esigenze e ciò permetterà sia di evitare di acquistare spazi che, altrimenti, risulterebbero inutilizzati che risparmiare.

Ampia gamma di applicazioni

Molti progetti di case abitabili in legno vengono considerati “minimal”, a causa delle esigenze relativamente semplici dei proprietari, ma ciò non significa che le loro possibilità architettoniche e di installazione siano limitate. Secondo gli esperti, ci sono molti esempi di case abitabili in legno adatte sia per la stagione estiva che invernale, che possono essere trasformate anche in soluzioni accoglienti e confortevoli per altre attività lavorative e ricreative. Le case in legno progettate su misura possono essere trasformate in uno studio dal design moderno, piuttosto che uno spazio dove ritrovarsi con i propri amici. La cosa più importante è usare la propria immaginazione ed adattare la struttura alle proprie esigenze personali.

L’attività sportiva nelle case abitabili su misura

È difficile cambiare il ritmo della propria vita quando manca il tempo, ma c'è sempre una soluzione: creare condizioni migliori per le attività all’interno della tua casa e lo sport non fa eccezione. Tuttavia, è difficile ignorare il fatto che gli attrezzi per esercizi non si adattano a tutte le case ed il continuo chiuderle o spostarle da una stanza all'altra non motiva ad allenarsi più spesso.

Pertanto, le case abitabili di legno realizzate su misura possono essere una grande opportunità per creare spazio extra per i propri hobby (come potrebbe essere lo sport). Ad esempio, pensare di realizzare una stanza da adibire a palestra potrebbe rendere molto più facile rimanere attivi durante l'anno. Inoltre, un edificio simile avrà molti altri vantaggi; ad esempio, risparmierai tempo facendo sport in un momento a te conveniente. È importante ricordare che, realizzando una stanza da adibire a palestra, creerà uno spazio unico per le tue esigenze: la privacy sarà uno dei principali vantaggi di questa palestra. In questo modo, avrai anche l'opportunità di fare sport da solo, senza preoccuparti del tuo livello di forma fisica o dell'aspetto durante l'allenamento.

Creare un ufficio nelle case su misura in legno

A causa del drastico cambiamento del proprio stile di vita, negli ultimi due anni si trascorre più tempo in casa, ad oggi sempre più persone desiderano avere uno spazio personale in casa dove dedicarsi al proprio lavoro. Non è una novità che molte persone abbiano avuto la brillante idea di trasformare le loro case in legno in uffici; dopotutto, in questo modo non sarà necessario avere la propria camera sotto lo stesso tetto del proprio ufficio. L'ampia gamma di opzioni costruttive permette di esprimere al meglio la propria fantasia e creare, sia l'interno che all'esterno di questa casa in legno, uno spazio abitativo che abbia caratteristiche specifiche.

Nella fase di progettazione di una casa in legno destinata ad ufficio, è particolarmente importante assicurarsi che ci sia abbastanza luce al suo interno. Sebbene l'illuminazione moderna/artificiale possa fare molto, non c'è scelta migliore di una grande quantità di luce naturale. Ciò non solo ti farà risparmiare elettricità, ma renderà anche lo spazio del tuo ufficio visivamente molto più grande. Vale la pena notare che anche i colori chiari applicati nelle pareti interne potrebbero contribuire ad un maggior senso di spazio.

Inoltre, potresti pensare di utilizzare il legno anche come materiale di finitura, sia all’interno che all’esterno; ciò permetterà di creare ambienti unici nel loro genere.

La creazione di un edificio ausiliario alla casa su misura 

Sebbene gli edifici ausiliari vengano progettati come semplici scatole rettangolari, sono molto utili e tantissime persone decidono di realizzarne uno. È bene sapere che potresti realizzare un edificio ausiliario direttamente nel tuo giardino, dove potrai riporre al riparo i tuoi attrezzi piuttosto che un’ampia varietà di oggetti (come la legna da ardere).

Il grande vantaggio di trasformare una casa in legno in un edificio ausiliario è la disposizione individuale dei locali e degli spazi. Sebbene, da un punto di vista pratico, la progettazione di un edificio ausiliario non sia una priorità assoluta in fase di progettazione della propria abitazione, è comunque un aspetto significativo (nonché una soluzione molto utile). Una soluzione extra dove riporre i propri attrezzi dall’aspetto poco gradevole e poco personalizzato potrebbe rovinare completamente la vista nel cortile o nel giardino; perciò, vale la pena considerare la sua progettazione e costruzione.

Nel caso in cui decidessi di installare un edificio simile nel tuo giardino, è importante sapere che, date le sue ridotte dimensioni, non sarà necessario richiedere un permesso particolare a patto che, questo, abbia una distanza di almeno tre metri dal confine con il vicino. Nel caso in cui la distanza sia inferiore, prima dell'inizio della costruzione sarà necessario ottenere il consenso scritto del proprietario del terreno vicino.

Una casa vacanze nel tuo giardino

In fase di progettazione della tua casa abitabile su misura, non dovresti limitare la tua immaginazione. Le case abitabili su misura possono avere un aspetto piuttosto moderno, caratterizzate da grandi finestre panoramiche, una terrazza di varie forme, oppure diverse porte e finestre decorate con elementi tradizionali, classici o moderni.

Ad oggi, le tecnologie di costruzione permettono di realizzare qualsiasi fantasia, anche se si tratta di una casa da favola, apparsa nei sogni dei tuoi bimbi. Scegliendo un tale design per la costruzione, potrai realizzare sia una soluzione moderna che un ottimo luogo dove far giocare i più piccoli di casa, ma anche fungere da spazio abitativo aggiuntivo per ospitare amici o parenti.

Realizzando una soluzione abitabile simile, dovrai prestare molta attenzione ad applicare una corretta protezione del legno. Con il passare del tempo, il legno tende a sbiadire e cambiare forma, per evitare ciò dovrai applicare dei prodotti per legno, che gli conferiranno un ottimo aspetto anche dopo anni. Inoltre, per fare in modo che la tua abitazione rimanga intatta nel tempo, è necessario scegliere (ed investire in) un legno di alta qualità.

Per quanto riguarda i prodotti per proteggere il legno, una delle incertezze più comuni e quella relativa alla scelta della finitura: è meglio lucida o opaca?

È bene notare anche che un rivestimento lucido applicato con uno strato sottile sarà molto più facile da sostituire rispetto a un rivestimento opaco, poiché il primo non si sfalda, ma semplicemente sbiadisce con il sole.

Per quanto riguarda l’applicazione, gli esperti raccomandano di applicare tale finitura su una superficie liscia e pulita; la base su cui verrà applicata la finitura sarà indice dell’effettiva durata del rivestimento, oltre che dalle condizioni climatiche a cui sarà esposta.
Ad esempio, la durata della vernice applicata ad una parete poco esposta al sole ed alle intemperie, potrebbe durare oltre 15 anni, mentre nel caso la stessa parete fosse esposta agli agenti atmosferici, potrebbe richiedere una seconda mano dopo un paio d’anni.

Un altro criterio da non sottovalutare quando si sceglie la vernice di finitura delle pareti in legno è la frequenza con cui dovrai ripetere l’applicazione. Ad esempio, una finitura trasparente dovrà essere applicata molto più spesso rispetto ad una finitura opaca. Per ottenere un effetto ancor migliore e duraturo, gli esperti consigliano di applicare le vernici colorate; questo perché il pigmento contenuto nel colore (cioè le particelle di colore) bloccano meglio i raggi UV che cercheranno di scomporre le cellule sulla superficie del legno. Maggiore sarà la quantità di particelle colorate, più lentamente invecchierà la superficie del legno. In altre parole, più forte e meno trasparente è il colore della vernice per legno, meglio questo legno sarà protetto dal sole.

L'efficacia e la durata dei prodotti di protezione applicati sulla casa in legno sono influenzate anche dalla qualità del legante presente nel prodotto stesso, in quanto forma una pellicola più o meno densa in grado di proteggere la superficie del legno dall'umidità esterna. Questa protezione è importante perché le continue fluttuazioni dell'umidità provocano l'espansione e la contrazione del legno, che portano alla sua decomposizione.

Case abitabili aperte

Chi ha detto che i cottage in legno non possono avere un “open design”? Sì, questo è un approccio molto moderno, ma se trascorri la maggior parte del tempo nella casetta con amici e parenti, questo è un ottimo punto da cui partire per avere una soluzione con ancor più comfort.

Anche se la struttura verrà utilizzata solo durante la stagione calda, per le vacanze estive, ti consigliamo di non scegliere mobili temporanei da esterno. Un salotto ben attrezzato con tavoli, sedie e poltrone permetterà di realizzare riunioni di famiglia di alto livello. Non limitarti all'esterno della casa, investi anche negli interni. Rimarrai piacevolmente stupito dall’utilità di lampade moderne, comodi cuscini ed altri elementi decorativi.

Perché vale la pena investire nelle case abitabili su misura?

Le case abitabili su misura in legno sono diventate “comuni” nel nostro paese solo pochi anni fa, per questo ci sono ancora molte persone che credono che queste soluzioni non siano il massimo per vivere. A tal proposito, esistono molti miti che girano attorno a queste case in legno. Tuttavia, date le possibilità di costruzione sempre maggiori e lo scopo estremamente versatile di tali abitazioni, le case in legno su misura possono essere considerate un valido investimento, che ti consentirà di soddisfare al massimo le tue esigenze personali.

Per chi vuole conoscere i prezzi delle case abitabili in legno, vale la pena sapere che il mercato è ricco di offerte per tutte le tasche. In linea generale, le case in legno possono essere suddivise in 5 categorie di prezzo, che vanno dai 5.000 ai 20.000 euro, il che permette ad ognuno di trovare una soluzione su misura, a seconda del proprio budget.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU