I trattori che sfilano a Pasquetta e portano quella Busto Arsizio di campagna ormai scomparsa, ma non nei ricordi. Forse nemmeno nei desideri.
Ecco quei trattori e quell'aria di festa che richiamavano in massa la città alla Madonna in Veroncora il Lunedì dell'Angelo, ora ritornano. Realizzano una promessa formulata nell'aprile 2021, quando almeno - rispetto all'anno prima - si era celebrata la messa. Ma pochi trattori, fermi, e niente sagra, niente insalata e ciapi.
Sia don Gaudenzio Santambrogio sia il sindaco Emanuele Antonelli avevano rincuorato la gente. Non era un periodo facile: è vero, ci si era almeno potuti vedere così, ma la campagna vaccinale presentava i suoi problemi, inceppandosi. Tant'è che il sindaco volle rassicurare su questo, riferendosi all'impegno espresso dal generale Figliuolo a MalpensaFiere (LEGGI QUI).
Lunedì 18 dunque, alle 10 i trattori faranno la loro sfilata fino in centro. Poi la messa alle 10.30, celebrata da don Severino Pagani alla piccola e preziosa chiesa della Madonna in Veroncora. Seguirà la benedizione dei trattori e si apriranno lo stand gastronomico e il mercatino dell'hobby, quindi i giochi del mago Samul. Infine alle 18 la preghiera mariana con benedizione.
Anche il 21 sarà festa con rosario, messa e risotto. Gran finale il 24 con l'avvio nel segno degli ambulanti dell'Insubria. Il tutto firmato dalla parrocchia del Redentore, gli Amici della Madonna in Veroncora con il patrocinio del Comune.