Legnano - 22 marzo 2022, 13:19

Nel giardino dove fioriscono sogni e poesia: a Legnano il parco dedicato ad Alda Merini

VIDEO E FOTO. Intensa cerimonia questa mattina: «Custodite quest'area verde come le parole»

A Legnano un parco dedicato ad Alda Merini

A Legnano un parco dedicato ad Alda Merini

Custodire le parole, custodire la natura: due comandamenti gentili e vigorosi insieme, hanno caratterizzato la cerimonia di intitolazione dell’area verde tra via Anna Frank e via Monte Cervino ad Alda Merini a Legnano.

Presenti i ragazzi delle scuole Manzoni, Pascoli, Tosi che sono stati coinvolti sia con le loro poesie sia con l’aiuto dello Spazio Alda Merini grazie a Donatella Massimillo e le attrici Gilberta Crispino e Mariangela Ginetti.

GUARDA IL VIDEO

Il sindaco Lorenzo Radice ha ribadito ai bimbi chi fosse Alda Merini: «Una poetessa e una persona che ha sofferto. Simbolo di una resistenza di fronte a chi vuole eliminare la diversità. Noi invece la vogliamo,  è una risorsa preziosa». A lei è stato intitolato questo parco con i rami che traboccavano di poesie dei bambini, ma l’intenzione è quella di dedicare una struttura importante per la sua portata simbolica, un ponte, anche a Franco Basaglia, colui che permise di chiudere i manicomi.  

GUARDA IL VIDEO

Dall’assessore Ilaria Maffei un augurio sulla scia di ciò che stava a cuore Alda Merini: «Perseguite i vostri sogni, sempre».  Un augurio che si è esteso con particolare forza ai piccoli ucraini arrivati nel territorio, pensando al sogno più importante, quello della pace.

GUARDA IL VIDEO

In effetti anche durante il recital, con i passaggi vibranti sui bombardamenti della seconda guerra mondiale e la fuga della famiglia di Alda tra le risaie, dove le bombe non potevano esplodere,  è emersa questa triste considerazione: sono passati, volati i decenni e l’essere umano non ha imparato niente.

Ai piccoli il compito di imprimere una svolta, con i versi, i sogni. Anche prendendosi cura di un parco dove giocare e dove diventare grandi con la responsabilità.

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU