Attualità - 21 marzo 2022, 07:00

Coronavirus, il punto in provincia: Varese +67, Busto +63, Gallarate +35, Saronno +24

Il bollettino regionale di ieri, domenica 20 marzo, ha riportato 726 nuovi positivi. Un dato in flessione rispetto al giorno precedente, ma nettamente più alto rispetto al dato dello stesso giorno della settimana precedente. Tre i decessi registrati

Coronavirus, il punto in provincia: Varese +67, Busto +63, Gallarate +35, Saronno +24

Nessun calo evidente per quanto riguarda la diffusione del Covid sul nostro territorio: il bollettino regionale di ieri, domenica 20 marzo, ha riportato in provincia di Varese 726 nuovi positivi. Un dato in flessione rispetto al giorno precedente, quando i nuovi positivi erano stati 794, ma comunque ancora consistente e soprattutto in aumento rispetto al dato dello stesso giorno della settimana precedente, quando i contagi rato stati 442.

Ieri in Lombardia sono stati registrati 6.371 casi a fronte di 50.269 tamponi effettuati, mentre le vittime sono state 17: il giorno prima erano stati 8.052 casi con 67.175 tamponi totali e i decessi 17.

Come riporta il dashboard di Regione Lombardia sul Covid-19, in provincia di Varese dall'inizio dell'emergenza a oggi risultano essere state contagiate in tutto 224.917 persone (dato comprensivo di guariti e decessi), pari al 25,25% della popolazione residente. Sono stati inoltre registrati da inizio pandemia 3.458 decessi di persone positive al Covid-19 residenti nella nostra provincia, di cui uno nella giornata di ieri.  

Ecco l'aggiornamento della situazione nei primi comuni della provincia di Varese per numero di contagi totali dall'inizio dell'emergenza (tra parentesi l'incremento registrato nelle ultime 24 ore).

- Busto Arsizio 20.148 (+63)   
- Varese  19.835 (+67)  
- Gallarate 12.626 (+35)    
- Saronno 9.599 (+24)        
- Cassano Magnago 5.274 (+15)              
- Caronno Pertusella 5.142 (+17)
- Malnate 4.723 (+22)   
- Tradate 4.712 (+14)                 
- Somma Lombardo 4.356 (+5)  

  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU