Altri sport - 09 marzo 2022, 15:21

Tre podi e qualificazione alla fase nazionale per gli Arcieri Tre Torri al trofeo Pinocchio

Samuele Barigozzi si è classificato primo assoluto tra i ragazzi 2009 e 2010 che hanno partecipato alla fase invernale regionale del "Trofeo Pinocchio". La manifestazione intitolata a Odilia Coccato, indimenticabile presidente del Comitato regionale Piemonte, morta prematuramente nel 2019

Samuele Barigozzi (Foto Antonio Zara)

Samuele Barigozzi (Foto Antonio Zara)

Anche l'ultimo weekend ha portato le sue soddisfazioni per gli Arcieri Tre Torri di Cardano al Campo: la partecipazione alla fase regionale del "Trofeo Pinocchio - Memorial Odilia Coccato" ha portato tre podi alla società cardanese, oltre alla qualificazione di Samuele Barigozzi alla fase nazionale, che si terrà il 2-3 luglio 2022 a Palmi (RC). Samuele vestirà, in quella occasione, la maglia del Comitato Regione Lombardia, insieme ad altri 11 ragazzi, che verranno scelti nei due appuntamenti dedicati alla manifestazione, ossia la fase invernale al chiuso, disputata lo scorso weekend, e la tappa all'aperto, prevista a Solaro il 5 giugno.

Alla manifestazione nazionale di Palmi saranno, infatti, ammessi i ragazzi e le ragazze nati nel 2009 (i primi 2 classificati delle fasi invernale ed estiva a livello regionale, per un totale di 4 atleti) e nati nel 2010 (solo i primi classificati, ossia 2 arcieri) ed i giovanissimi (maschi e femmine) nati nel 2011-2012-2013. Di quest'ultima categoria verranno selezionati i primi 2 classificati nelle rispettive manifestazioni regionali, per un totale di 2 maschi e 2 femmine per ogni Regione. Completeranno le squadre regionali i vincitori assoluti della fase regionale invernale (1 maschile e 1 femminile). Per vincitori assoluti si intendono coloro che hanno ottenuto il miglior punteggio nella gara individuale della finale regionale invernale tra i nati nel 2009 e 2010. Qualora il vincitore della fase regionale invernale risulti essere il medesimo della fase regionale estiva, parteciperà di diritto alle finali nazionali il secondo classificato della fase regionale estiva.

Samuele, allenato dal nonno, Francesco Barigozzi, ha vinto la gara nella categoria "ragazzi di seconda media", con un ottimo punteggio, superando di un solo punto Riccardo Castelli degli Arcieri del Roccolo, che si è fermato a 466. Con i suoi 467 punti è risultato essere primo assoluto tra i ragazzi nati nel 2009 e 2010 e, quindi, ammesso di diritto alla fase nazionale. Come lui, anche Alessia Gallini, della Polisportiva Monticellese, è risultata prima assoluta nelle classi femminili. Oltre alla vittoria di Samuele, ha fatto bene anche il compagno di squadra Gabriele Nervei, che gareggiava nella medesima categoria, giunto al 14° posto. Tra le "ragazze di seconda media", ottimo piazzamento per Delia Ferrari, che con il suo quinto posto supera le attese, avendo iniziato a tirare da pochi mesi.

Bronzo per Erika Baron nella categoria "ragazze di prima media", a soli undici punti dall'oro, così come per Giovanni Macchi tra i "giovanissimi maschili". In quest'ultima categoria troviamo anche Matteo Spiniello (14°) e Lorenzo Colombo (22°): il terzetto forma una bella squadra che lascia ben sperare per il futuro. Chiudiamo con Diana Gerardi (7ma) e Carlotta Clivio (9a), due atlete neofite che hanno ben difeso i colori della società cardanese nella categoria "giovanissime femminile".

La società di Cardano, seconda per numero di iscrizioni in Lombardia e prima in Provincia, può contare su un ottimo bacino di giovani leve, che hanno fatto molto bene anche ai recenti Campionati italiani di Rimini. Con il mese di marzo, inizierà anche la stagione all'aperto, che entrerà nel clou tra i mesi di giugno e settembre.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU