Ieri... oggi, è già domani - 07 marzo 2022, 06:00

Futuro... è Donna?

Non sto ad elencare "sintomi e prospettive", ma lo sento ....mio Dio, quanto lo sento e quanto ne avverto le necessità. Futuro è Donna, senza preamboli

Futuro... è Donna?

Non sto ad elencare "sintomi e prospettive", ma lo sento ....mio Dio, quanto lo sento e quanto ne avverto le necessità. Futuro è Donna, senza preamboli. Solo e inequivocabilmente bisogno di ordine e di meraviglie, da inserire nel mondo creato e vilipeso dagli uomini. Voglia di Donna non solo l'8 marzo, con una mimosa in mano e un sorriso sottotraccia, preludio di ...serenate e gioielli, da far paura. Donna nella consapevolezza di maturità del genere femminile, in un contesto di progresso che langue e che da troppo tempo ha bisogno di riscatto.

Basta con gli stereotipi della Donna che "accompagni" l'uomo. Ci vuole la Donna decisionista che sappia trarre dai pensieri, il giusto procedere per le azioni. E (guarda caso) è la Donna che deve capire qual è la sua importanza. Che non è quella ancestrale di portare in grembo un figlio o di accudire la casa, quasi fosse di sua pertinenza.

La Donna del presente deve puntare all'immediato futuro, costellato di convinzione e di doveri. Non se ne può più di Donne remissive, capaci solo di "ubbidir e tacer" come si usava in una ancestrale società che relegava la Donna in casa e l'Uomo a far fronte alle incombenze esterne.

La Donna deve convincersi sin dal momento del parto, dell'importanza del proprio ruolo. Non più, la sottomissione al "è una femmina" detta quasi mestamente, ma "E' UNA FEMMINA"  nell'eguale maniera di "è un maschio". Da lì, si concepisce il valore futuro dell'importanza della Donna che va a raggiungere un grado specifico di maturità nell'ambito di vita.

Il 2 giugno 1946 ha sancito il "voto universale" (concesso dagli uomini) che ha determinato la "svolta" tra Monarchia e Repubblica, per l'Italia. Quello è il punto di partenza per chiarire qual è il ruolo Femminile, al cospetto del ruolo maschile. Parità a tutti gli effetti. Con uno scrupolo di sana riflessione che induce la coscienza a non essere succube, ma ad avere il ruolo decisionista, più volte vituperato a favore degli uomini.

La Storia moderna sta sviluppando un convincimento: quando una Donna decide, lo sa fare meglio degli Uomini. Basta con le disparità o i vezzeggi compiuti talvolta con la ....violenza. Basta coi femminicidi e basta con le attenuanti. La Donna ha un ruolo prioritario nel rapporto coniugale e lo deve avere dentro il rapporto societario, come è giusto che sia.

Gli Uomini che hanno timore della autentica "parità di sesso" sono i millantatori del genere umano. Basta coi soprusi e basta ancora, con le Leggi che giustificano certe violenze perpetrate a danno delle donne. Ve la ricordate quella che dice "aveva i jeans e non fu violenza" come se ...calare un paio di pantaloni possa determinare ....lo stupro o la consensualità.

Basta con la forza bruta degli Uomini. Chi usa violenza contro una Donna è un vigliacco e un bastardo. Chi incute violenza sulla Donna, merita la cancellazione di dignità.

Non porto "regali o rose rosse al tuo compleanno"....porto il rispetto che ti compete, Donna. E fa in modo di non truccare la gioia del parto in un'ammissione di colpa, quando nasce una Femmina. Ecco, il mio pensiero e il mio augurio dedicato alle Donne.... a tutte le Donne ....siate Donna e Femmina alla stessa maniera. L'intelligenza femminile, farà il resto. E fatevi rispettare da un mondo maschilista che, anche per colpa vostra, si è instaurato. Parola di UOMO! Il futuro imminente, vi appartiene e lo auspico col cuore!

Gianluigi Marcora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU