Scuole, Pnrr, denatalità. Il gruppo consiliare di Busto Arsizio Popolo, Riforme e Libertà, di cui fanno parte Gigi Farioli, Giuseppe Ferrrario e Giuseppina Lanza, interviene su più tematiche attraverso mozioni e interrogazioni sottoposte a sindaco e giunta.
Scuole
A proposito delle scuole, attraverso un’interrogazione con risposta in commissione il gruppo chiede quale sia oggi la previsione di occupazione e distribuzione di aule e sezioni per ogni istituto e plesso scolastico. Tra i problemi di cui si chiede conto c’è il rischio di un «impoverimento di sezioni soprattutto in alcune realtà urbane». Non manca una precisa richiesta sulla situazione di Sant’Anna.
L’interrogazione – che ha come primo firmatario Farioli, già assessore all’educazione nella scorsa consiliatura – tocca anche la questione di alcune carenze di aule e chiede «se corrisponde al vero che risulta un numero significativo di giovani in età scolare che non risultino iscritti nei diversi plessi e se sia in corso da parte dell’amministrazione una indagine a tutela delle frequenze». E ancora: «Se non si ritenga di istituire, nel caso non sia già stato aperto, un tavolo con tutti i dirigenti scolastici per affrontare preventivamente e, con un’ottica di solidale collaborazione sotto la cabina di regia dell’amministrazione, tutte le problematiche organizzative e logistiche in vista della partenza del prossimo anno scolastico al netto dei disagi degli ultimi anni».
Tenendo anche in considerazione che «con l’effetto determinato dalla guerra in Ucraina è da prevedersi, oltre che già in essere, la necessità di ospitare le ragazze e i ragazzi in età scolare presso i nostri istituti cittadini, rendendo probabilmente più delicata l’organizzazione delle classi rispetto alle scorse annate».
Pnrr
Una seconda interrogazione, in questo caso a risposta scritta, riguarda il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
«Al fine di contribuire con consapevolezza e in leale collaborazione con l’esecutivo alla sfida epocale a cui la città è chiamata nei prossimi anni, anche grazie alle risorse del Pnrr», la prima firmataria Lanza e i colleghi «chiedono di poter avere sintetica ma esaustiva relazione circa le domande e manifestazioni di interesse relative a bando connessi a Pnrr o altro sinora presentate dalla giunta e un attuale stato dei finanziamenti sinora ottenuti».
Denatalità
La mozione per interventi a supporto della vita nascente ha invece come primo firmatario Giuseppe Ferrario, a cui il tema è particolarmente caro.
«Preso atto della grave crisi demografica che attanaglia ormai da anni il nostro Paese e a cui la nostra città non è certo estranea – si legge nel testo – alla luce del forte invecchiamento della società, ma soprattutto della decrescente natalità, ritenendo essenziale una decisa azione coordinata a tutti i livelli, il Consiglio comunale impegna il sindaco e la giunta a predisporre un organico piano di interventi con apposite iniziative e identificando idonee poste di bilancio che, anche a partire da positive esperienze del passato e analoghe politiche nazionali, regionali e di altri enti locali, si pongano il concreto obiettivo di sostenere la vita nascente e le famiglie della città, anche partendo da ampia istruttoria nella commissione competente».