Valle Olona - 01 marzo 2022, 07:00

Generosità per i gatti liberi: il “pasto sospeso” di Olgiate è un successo

Promossa dal Comando di Polizia Locale in collaborazione con l’Ufficio Tutela Animali. Ottimo riscontro, il grazie del Comune e del Comandante ai volontari ed ai commercianti del paese

Generosità per i gatti liberi: il “pasto sospeso” di Olgiate è un successo

Grande successo per l’iniziativa “pasto sospeso” promossa dal Comando di Polizia Locale in collaborazione con l’Ufficio Tutela Animali di Olgiate Olona.

«Subito dopo il lancio dell’iniziativa – spiega il comandante Alfonso Castellone – sono iniziate ad arrivare le prime donazioni e in pochi giorni abbiamo raccolto più di 50 scatolette di cibo umido e quasi una quindicina di confezioni di secco, che saranno destinate al sostentamento dei gatti delle colonie feline».

Anche in questo caso gli olgiatesi non si sono smentiti, hanno accolto con generosità l’appello del Comune, da sempre attivo per preservare le colonie sul territorio grazie anche al preziosissimo lavoro dei volontari.

«Senza i nostri “gattari” le colonie non sopravviverebbero – commenta l’assessore Luisella Tognoli – sono loro che distribuiscono ogni giorno il cibo che stiamo raccogliendo e che si occupano con amore dei gatti che vivono nelle colonie. A loro va il mio più grande ringraziamento anche e soprattutto per l’amore con cui svolgono ogni giorno questo importante lavoro, che ci permette di mantenere le colonie nelle migliori condizioni possibili».

Alla generosità delle persone, si unisce quella dei commercianti del territorio, che da tempo collaborano con l’UTA per il benessere degli animali.

«Il nostro ringraziamento – prosegue l’assessore Tognoli – va ovviamente anche a tutti quei cittadini che hanno risposto con così tanta tempestività al nostro appello, e in quest’occasione non possiamo dimenticare nemmeno le realtà commerciali che operano ad Olgiate che da tempo ci sono vicine donandoci periodicamente parte del cibo necessario a sfamare i gatti delle colonie».

Del resto Olgiate è un comune che, come dimostra la presenza dell’Ufficio Tutela Animali, è da sempre vicino ai compagni di vita a quattro zampe, siano essi domestici che di indole più “libera”.

«All’anagrafe sono registrati ben 419 gatti a cui i proprietari hanno deciso di mettere il microchip – conclude il comandante Castellone – ed invito tutti i possessori di gatti, soprattutto quelli che escono di casa, a microchipparli. Quando un gatto scappa e viene ritrovato spesso è molto difficile restituirlo alla propria famiglia e questo semplice gesto, che non è in alcun modo invasivo per l’animale, può veramente fare la differenza. Negli scorsi giorni, ad esempio, grazie alla presenza del microchip un cane fuggito da casa è stato ritrovato e riportato dai proprietari in meno di 20 minuti».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU