Valle Olona - 01 marzo 2022, 19:24

Un fiume di pace: camminata di solidarietà lungo l'Olona

Le amministrazioni comunali della Valle si sono unite in un gesto di solidarietà e speranza venerdì 4 marzo per aiutare la popolazione ucraina

Il fiume unisce, diventa un simbolo di pace in un momento così tragico. Così le amministrazioni comunali della Valle Olona hanno deciso di invitare tutti i cittadini a partecipare a quella che definiscono «una semplice camminata di solidarietà per i popoli colpiti dall’attuale crisi in Ucraina».

Sarà un gesto da compiere insieme, in silenzio e poi con interventi degli amministratori. Ma anche un modo «per ricevere utili informazioni su come poterci rendere concretamente e proficuamente utili di fronte all’emergenza in atto». Il ritrovo sarà venerdì 4 marzo alle 17.45 nella Chiesetta di San Vitale a Gorla Maggiore. Alle 18 partirà la camminata verso l'Approdo dei Calimali di Fagnano Olona. Lì ci sarà un breve intervento dei sindaci e di alcuni referenti delle principali realtà che si stanno occupando di raccolte fondi ed aiuti per l’assistenza ai popoli colpiti dalla guerra in corso, si spiega. Infine, una preghiera. Se qualcuno volesse partecipare ma non potesse mettersi in cammino potrà farlo trovandosi direttamente ai Calimali.

«Non verranno raccolte donazioni di alcun genere durante l’evento, ma verranno indicate le modalità per poter dare il proprio contributo agli enti ed associazioni addette» precisano le amministrazioni comunali di Castellanza, Olgiate, Solbiate, Fagnano, Gorla Minore, Gorla Maggiore, Marnate.

Così l'Olona che attraversa la Valle, che dà vita, che ha offerto lavoro, che oggi ha ripreso respiro con la natura, riunirà tutti in un momento speciale. Una serata in cui riflettere, pregare, ascoltare. Un fiume di pace, si spera in un fiume di persone. 

Ma. Lu.