È cambiata la società, ma la storia della pallavolo orobica va avanti con continuità grazie al nuovo progetto Volley Bergamo 1991 che, in questa nuova veste, fa la sua prima apparizione alla e-work Arena domenica alle 17. Il team della capitana Loda ha recentemente cambiato allenatore: ora sulla panchina c'è Stefano Micoli, già a Bergamo nel 17/18 e in questa prima parte di stagione ad Aragona in A2. Compito del tecnico risollevare una classifica che finora ha premiato poco gli sforzi della società e la qualità della squadra: attualmente il Volley 1991 ha raccolto soltanto 13 punti. Nel recupero di mercoledì a Trento ha perso per 3-0 e si ritrova ora ultimo in graduatoria. Micoli dovrebbe schierare in avvio Di Iulio in palleggio in diagonale con la brasiliana Ana Paula Borgo, la canadese Ogoms e la tedesca Schoelzel al centro, Loda e l'americana Lanier in banda, Faraone libero.
Settimana senza intoppi per la Uyba che ha preparato con attenzione l'incontro: obiettivo continuare la striscia positiva di vittorie iniziata con Cuneo e proseguita a Firenze.
Ben 4 ex tra le farfalle: Valeria Battista, Rossella Olivotto, Camilla Mingardi e Lucia Bosetti.
Tagliandi disponibili per tutti i settori in prevendita su www.vivaticket.com e nei punti vendita VivaTicket. Casse del palazzetto aperte dalle 15.30. Diretta streaming Volleyball World Tv, ampio spazio sui social biancorossi.
Così Lucia Bosetti: «Quella di domenica non è una partita dal risultato scontato. Il nostro avversario è infatti in difficoltà, si trova in fondo alla classifica e proprio per questo dobbiamo tenere alta l'attenzione: sono convinta che d'ora in poi Bergamo giocherà ogni gara come una finale. Noi siamo in un buon periodo e abbiamo la fortuna di non avere gare da recuperare: questo ci permette di allenarci con continuità e affrontare con buone prospettive il finale di stagione».
La guida alla partita
Unet e-work Busto Arsizio-Volley Bergamo 1991
Domenica 27 febbraio, ore 17, e-work arena di Busto Arsizio
Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
Volley Bergamo 1991: 2 Ohman, 3 Ogoms, 4 Butigan, 7 Di Iulio, 8 Borgo, 10 Cicola, 11 Turlà, 13 May, 14 Schoelzel, 15 Faraone (L), 16 Lanier, 17 Loda, 18 Cagnin. All. Micoli, 2° Zanelli.
La classifica
Monza 49 (16-4); Conegliano 45 (16-2); Scandicci 45 (16-4); Novara 43 (15-2); Busto Arsizio 41 (13-7); Chieri 29 (10-8); Cuneo 25 (8-11); Firenze 23 (8-9); Vallefoglia 19 (6-13); Casalmaggiore 16 (5-14); Roma 15 (6-12); Trentino 14 (3-17); Perugia 13 (4-12); Bergamo 13 (4-14).
*Punti (Vinte-Perse).