Fare la spesa in modo consapevole è un passo avanti per attuare trucchetti di economia domestica. Tra prodotti che costano di più ci sono i detersivi: è possibile risparmiare non acquistandoli? È possibile rinunciare a comprare detersivi per il bagno e igienizzarlo comunque? Tanti trucchetti per risparmiare e pulire il wc li trovi anche su Lettoquotidiano.it, ma andiamo a vedere più nello specifico come evitare di comprare detersivi e disinfettare ugualmente il bagno.
Gli ingredienti naturali
In cucina ci sono tantissimi ingredienti naturali che si possono usare come alternativa per pulire il bagno, rendendolo fresco, igienizzato e pulito proprio come se si usassero i detersivi. Tra aceto, bicarbonato, oli essenziali, alcool, succo di limone e similari, una buona casalinga può provare ad “arrangiarsi” pulendo senza spendere soldi su soldi per comprare detersivi a volte tra l’altro troppo aggressivi. Facendo infatti un paragone, non solo si tratta di metodi naturali e poco strong, ma costano davvero poco se confortati con i migliori brand di detersivi. Grazie a questi rimedi della nonna, puoi disincrostate il wc, liberare i rubinetti dal calcare e tenere lontani muffe e batteri. Senza contare l’inebriante profumo che dai a tutto l’ambiente.
Prima di analizzare alcuni di questi rimedi ricordiamo che bisogna sempre e comunque prendere le dovute precauzioni quando si lava il bagno: guanti per proteggere le mani e mascherina per evitare di inalare sostanze. Olio di gomito e tanta innovazione, per un risultato strepitoso.
Bicarbonato do sodio per i sanitari brillanti
Lo sapevi che con il bicarbonato di sodio puoi far brillare i sanitari? Stiamo parlando di una sostanza naturale, che è presente praticamente in tutte le cucine, costa poco ed è adatta per le pulizie domestiche. È forse il rimedio numero uno della nonna perché si appresta ad essere perfetto per tanti motivi. Versatile ed economico, il bicarbonato può essere usato per far brillare il bagno perché considerato uno sbiancante e un disincrostante naturale.
Ha un’azione deodorante e non è affatto aggressivo. Se vuoi togliere tutte le incrostazioni e macchie dai sanitari e della ceramica del bagno basta preparare una miscela. Prendi una ciotola versa dentro acqua e bicarbonato (bastano due o tre cucchiai). Poi mescolare finché non ottieni una crema densa. Prendi una spugnetta e versa sopra la crema ottenuta, dunque sfregamento nei punti in cui la ceramica è macchiata. Lascia agire pochi secondi poi ripulisci la crema di bicarbonato con un panno in microfibra e con acqua abbondante rimuovi. Puoi usare la stessa tecnica anche per pulire le piastrelle del bagno o i rivestimenti del bagno. Ricorda di non applicare mai tale miscela sui rubinetti perché rischi di corrodere l’acciaio o lo smalto del rubinetto.
Gli oli essenziali
Cosa pensi degli oli essenziali? Sapevi che possono essere usati come igienizzante e profumazioni per il bagno? Se non avevi mai considerato l’idea corri ad acquistare gli oli essenziali. Venduti in infinite fragranze, ognuno di essi ha un sul potere specifico, e oltre a dare all’ambiente un odore piacevole, servono a rimuovere i batteri dalle superfici. Tra l’altro puoi pulire e igienizzare il bagno usando una combo di olio essenziale e bicarbonato. Alla miscela poc’anzi spiegata aggiungi qualche goccia dell’olio da te scelta, e oltre ad ottenere sanitari lucidi e brillanti otterrai anche un profumo unico.
Se ora ti stai domandando quali sono gli oli essenziali che vanno meglio per fare le pulizie del bagno, ti suggeriamo di provare l’olio di eucalipto, l’olio di bergamotto e l’olio di salvia. Vanno benissimo anche gli oli al Tea tree e le essenze di limone, salvia, lavanda, rosmarino e timo. Ne trovi tanti in commercio, di diversi costi e brand. Scegli il più adatto a te.