Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, e per dare ai piccoli olgiatesi tutte le attenzioni che meritano, la scuola materna Landriani ha deciso di aprire la nuova sezione dei Pulcini.
Si tratta di una classe “primavera” dedicata ai bambini dai 24 ai 36 mesi, che avranno la possibilità di frequentare la scuola fondata dalla parrocchia e situata in centro paese con spazi e percorsi didattici espressamente dedicati.
«Negli anni abbiamo avuto diverse richieste per inserire anche i piccoli all’interno della scuola – spiega la coordinatrice Marta Iacobbi – e sino a quest’anno questi bimbi sono stati inseriti nelle classi l’anno in cui compivano i 3 anni.Le esigenze dei piccoli, però, sono diverse da quelle dei più grandi, e quindi abbiamo deciso di inserire qui al Landriani una classe a loro dedicata in maniera tale da poterli seguire al meglio».
La sezione “primavera” dei Pulcini del Landriani partirà a settembre con l’inizio del prossimo anno scolastico, e sarà possibile iscriversi dal 1° marzo sino alla fine del mese. Per i genitori che ne faranno richiesta sarà disponibile anche il servizio pre e post scuola.
«All’inizio si tratterà con tutta probabilità di una classe sola – prosegue la coordinatrice – di non più di 10 bambini; a loro dedicheremo un ampio spazio nel piano interrato della scuola, che ha un accesso diretto al giardino sul lato dell’edificio che dà sulla Valle. Si tratterà di un’area appositamente pensata per le loro esigenze, che conterrà lo spazio per il gioco, quello per la nanna e la mensa».
Pur trovandosi su un piano differente da quello delle altre sezioni, però, i piccoli avranno comunque occasione di confrontarsi con i bambini più grandi e di conoscere le insegnanti del Landriani.
«Compatibilmente con le limitazioni che la situazione sanitaria ci impone – sottolinea Marta Iacobbi – il percorso che faranno i Pulcini prevederà diversi momenti di confronto anche con i piccoli, i mezzani e i grandi. Questi si inseriranno in un percorso appositamente studiato per permettere loro di acquisire tutti gli strumenti necessari per potersi inserire al meglio nelle classi della materna il prossimo anno; perché questo avvenga nella maniera più naturale possibile, infatti, è necessario permettere ai piccoli di familiarizzare con la scuola, con le insegnanti e con gli altri bambini».
Una classe intermedia, che di faciliterà il passaggio dal nido all’asilo, e che permetterà alle maestre di focalizzarsi sui piccini e sulle loro esigenze, dando loro tutte le attenzioni necessarie, ben diverse da quelle che richiedono i più grandi. La sezione “primavera” del Landriani potrà rispondere a molti dei bisogni delle famiglie olgiatesi, venendo incontro anche a coloro che, ad esempio, non hanno trovato posto al nido Restelli; sarà anche un’importante possibilità per tutti i genitori che hanno deciso di non far frequentare ai piccoli i primi due anni del nido e in questo modo potranno fare inserire i bambini direttamente nella scuola da frequentare fino ai 6 anni, rendendo più semplice il percorso di adattamento alla nuova realtà dell’asilo.
Per i bambini, poi, soprattutto per coloro che non hanno fratelli o sorelle, socializzare sin da piccoli è fondamentale per sviluppare nella maniera migliore tutte quelle competenze sociali che li accompagneranno nel corso del loro sviluppo e oltre, e anche per questo la frequenza della scuola materna si rivela una tappa fondamentale nelle loro vite.




