Eventi - 23 febbraio 2022, 10:00

Radiolandia insegna tecnica e trucchi: un corso per chi ha la passione della radio

Con Bustolive un'iniziativa per imparare a condurre in autonomia un programma radiofonico. Tra i prof Andrea De Sabato, Speaker di Rtl 102.5 e Giancarlo Cattaneo, speaker di Radio Monte Carlo, Luchino Speaker di Radio Number One e Chiara Boscolo

Radiolandia insegna tecnica e trucchi: un corso per chi ha la passione della radio

Svela tecniche e trucchi, aiuta a trasformare una passione in un lavoro. RadioLandia con Bustolive è il corso per gli amanti della radio e con la passione per la musica, per imparare a condurre in autonomia un programma radiofonico.

Ad esempio, scoprendo le tecniche di speakeraggio: come preparare ed esporre i contenuti di un intervento, l'importanza di respirazione e dizione, le modalità corrette per parlare davanti a un microfono. Ancora, i segreti della regia: le strumentazioni, il funzionamento del mixer e soprattutto l'uso del software radiofonico MB Studio. A fine corso la possibilità per alcuni di entrare a far parte dello staff di Radio Bustolive.

Primo incontro il 10 marzo dalle 20 alle 22.30. Si entrerà nel vivo nel corso in compagnia di Marco Vivona, editore radiofonico, che illustrerà la composizione tecnica e gli strumenti di base che si trovano in uno studio radiofonico. Poi il direttore de programmi e speaker professionista Silvia Bertolli illustrerà le nozioni base e i trucchi per la conduzione corretta di un programma in radio. Si imparerà anche come preparare nella pratica un programma radiofonico.

Nel secondo incontro, l'11 marzo alla stessa ora, si comprenderà il funzionamento del software MB Studio, uno dei software radiofonici più utilizzati dalle radio. Dopo aver compreso la funzione di tutti i suoi componenti, si proverà ad usarlo durante una diretta simulata. Ci si potrà così "sporcare le mani" con prove di diretta per familiarizzare sia con la regia che con lo speakeraggio. Ecco allora il perfezionamento della tecnica di speakeraggio con Lukino, Speaker di Radio Number One. O ancora, i segreti della conduzione.

Lukino mostrerà degli esempi pratici e guiderà in una prova di co-conduzione con lui. Terza tappa il 17 marzo dalle 20 alle 22.30 Con l'insegnante Chiara Boscolo ci si concentrerà sulla voce, strumento essenziale per uno speaker. Prima di tutto conoscendola con tutte le sue peculiarità e caratteristiche. Successivamente si capirà come usare correttamente la voce durante una diretta radiofonica: la respirazione, l'articolazione delle parole e l'espressività sono elementi fondamentali per farsi comprendere dagli ascoltatori e per catturare la loro attenzione mentre si parla.

Quarto incontro il 18 marzo con Andrea De Sabato, Speaker di Rtl 102.5 e Giancarlo Cattaneo, speaker di Radio Monte Carlo. Racconteranno la loro esperienza all'interno della radio, dagli inizi nelle piccole radio locali fino all'approdo ai grandi Network. Infine il 19 marzo dalle 14 alle 17.30 per cimentarsi in una diretta simulata e il 20 marzo  dalle 9 alle 12.30 con una vera.

(per info redazione@bustolive.it)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU