Un buon servizio di hosting è sicuramente la base di partenza ideale per un sito Wordpress che funzioni nel migliore dei modi. In commercio esistono molte soluzioni differenti e per chi desidera realizzare un nuovo sito, utilizzando il Cms più famoso, performante e semplice da utilizzare, non è sempre facile orientarsi scegliendo l'hosting più adatto.
Per questo motivo è assolutamente indispensabile ricercare un servizio di hosting che si contraddistingua per un ottimo rapporto qualità prezzo, ovvero che consenta di ottenere un servizio di qualità, a costi vantaggiosi. Grazie ad una scelta di questo genere è possibile far sì che un hosting sia sempre online, ovvero che non subisca periodicamente dei "down" tipici dei servizi di bassa qualità, che lo porterebbero ad essere inevitabilmente penalizzato nell'ottenere un buon posizionamento.
Un progetto web efficace dovrebbe poi sempre tenere in considerazione la mole di visitatori previsti, in modo da tarare un servizio in grado di supportare le richieste, anche nel caso in cui si verificasse un traffico elevato di visitatori. Di conseguenza per chi vuole realizzare un nuovo sito è molto importante tenere sempre in considerazione la necessità di abbinare un buon hosting a Wordpress.
Come scegliere l'hosting per Wordpress
Tra gli hosting wordpress con assistenza italiana si distingue Topweb Plus che offre numerosi servizi e garantisce elevate performance, due aspetti fondamentali in fase di scelta. A questo proposito, infatti, tra i parametri tecnici da considerare ci sono:
- Performance di CPU e RAm.
- Funzionalità presenti.
- Performance di navigazione.
- Sicurezza e affidabilità.
- Presenza di antivirus e antispam.
- Rapporto tra qualità e prezzo.
- Preinstallazione di Wordpress;
Oggi la maggioranza di coloro che desiderano realizzare un nuovo sito lo fanno affidandosi a Wordpress perché è una piattaforma molto intuitiva e facile da utilizzare, oltre che performante. Troppo spesso non viene però dato il giusto peso all'hosting, mentre invece esistono in commercio dei servizi ottimizzati proprio per l'uso di Wordpress. Questi prevedono anche la preinstallazione del CMS, in modo da rendere ancora più semplice la vita agli utilizzatori.
Tra le funzionalità che dovrebbero essere sempre prese in considerazione vi sono poi: il dominio (il cui prezzo in alcuni casi è compreso nell’hosting), lo spazio di memoria per l'archiviazione dei dati, il certificato di sicurezza https o http2 (ormai necessari anche per un buon posizionamento), la presenza di account mail e una buona velocità di attivazione.
Caratteristiche di un buon hosting
Trovare un hosting con assistenza tecnica in italiano che includa il dominio nel proprio prezzo è sicuramente importante per tenere sotto controllo i costi di gestione nel corso del tempo. Anche i servizi di Antispam e Antivirus sono molto importanti e possono rivelarsi particolarmente utili quando inclusi nel prezzo, in quanto evitano di sostenere ulteriore spese aggiuntive per la protezione del sito e della webmail.
La navigazione offerta da un hosting dovrebbe essere il più possibile stabile e veloce, mentre il pannello di controllo è buona norma che sia realizzato in modo da renderne intuitivo l'utilizzo. Sono molto utili anche le impostazioni di configurazione, ovvero quelle che permettono di installare Wordpress e altre funzionalità aggiuntive sin dal primo momento. Anche poter accedere facilmente ai dati di navigazione e poter contare su un buon servizio di assistenza tecnica sono sicuramente fattori molto importanti.
In conclusione è sicuramente fondamentale ricercare una buona affidabilità in un servizio di hosting per Wordpress, in modo che tutti i dati contenuti all'interno del proprio sito siano sempre al sicuro e protetti anche da virus e malware. Infine i migliori servizi del settore permettono di ottenere anche la velocità di settaggio, ovvero di poter predisporre Wordpress per iniziare a creare il proprio sito nel giro di pochissimi minuti dalla sottoscrizione di un piano hosting web.