Eventi - 14 febbraio 2022, 11:38

Mercato d'arte a Castiglione Olona

Le attività di Kubeart Associazione Artistica ritornano al pubblico con il nuovo mercato d’arte. Appuntamento domenica 20 febbraio con “L’arte incontra il borgo”

Mercato d'arte a Castiglione Olona

Kubeart Associazione Artistica si rimette in “pista” nel borgo antico di Castiglione Olona. Le attività riprendono con il mercato d’arte, una manifestazione che vorrebbe diventare punto di riferimento nel panorama degli incontri artistici-culturali con un pubblico appassionato e di addetti ai lavori. Si svolge lungo le vie e negli spazi appositi del borgo antico di Castiglione Olona che è per il visitatore un sito di eccellenza, nonché un viaggio storico unico nella provincia varesina.

Gli artisti, qualora lo volessero avranno la possibilità di lavorare la propria tecnica “en plein air”. 

L’evento inaugurale, patrocinato dal Comune, è domenica 20 febbraio con “L’arte incontra il borgo”, mercato d’arte aperto a tutti gli artisti. L'appuntamento che ogni terza domenica del mese si svolge lungo le vie del centro antico, raccoglie l’eredità delle scorse edizioni del mercatino d’artista, vestendosi di un nuovo nome. Gennaio doveva essere il primo weekend all’insegna dell’arte del 2022 ma la situazione pandemica, con la rapida crescita dei contagi, ha costretto gli organizzatori ad annullare tutti gli appuntamenti. «Questo mese - dice la presidente di Kubeart, Emiliana Longoni - auguriamo il bentornato alla comunità degli artisti e alle loro opere aspettando un pubblico appassionato e interessato lungo le vie del borgo, in occasione dei nuovi incontri».

Kubeart Associazione Artistica apre le iscrizioni ai nuovi soci per le attività future. A Castiglione Olona, “città ideale italiana”, si può ripercorrere, attraverso i suoi palazzi e le chiese, il grande pensiero umanista del cardinal Branda Castiglioni, che volle intraprendere l’ambizioso progetto di un borgo intriso profondamente di arte, cultura e religione. Oggi si può assistere al restauro, dopo decenni di abbandono, che l’amministrazione comunale ha realizzato per Casa Scurati: potrebbe diventare una struttura ricettiva per il turismo del borgo e per la Via Francisca del Lucomagno. Inoltre, la Collegiata di Castiglione Olona, una delle più importanti testimonianze di fede e arte della nostra regione, quest'anno festeggia i suoi primi 600 anni di vita.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU